Altro che! Era stato veramente terribile! Oltre che le casse da morto mi ricordo le macchine da fabbro di 'Verego' trascinate dalla furia della Pelpirana e del rio dei tufi che si erano "scontrati"........ brrrrrrr speriamo non succeda mai più
Ricordo molto bene Gigi.
Avevo solo 8 anni ed abitavo ancora a Fornovo.
Soprattutto il Tir in bilico sul ponte che collega Fornovo a Ramiola.... c'è chi diceva che l'autista si fosse arrampicato sulla cabina e poi scappò per lo spavento; c'è chi dice che cadde in acqua altri addirittura che non si trovò mai più!!
Io sinceramente non ricordo.
Quella foto rimase appesa in molti bar della zona per anni come un souvenir!!
Con il tuo articolo ora conosco anche alcuni particolari di quello che successe qui.
Grazie
Aveva allagato anche il magazzino della edicola-cartoleria Bassi. Vi ricordate quanti quaderni e fumetti di Topolino gettati nel Pelpirana e noi bambini a raccoglierli e farli asciugare. Quante sgridate da mia madre.... li avevo nuovi i fumetti e non li toccavo nemmeno, così come i quaderni. I bambini...
Ricordo anche l'alluvione dell'agosto 1987, che causò il crollo del ponte di Scodellino e parecchi danni ad abitazioni e infrastrutture: all'epoca avevo solo 6 anni ma ho ancora negli occhi il ricordo di quella sera, tra pioggia battente, lampi e tuoni, in casa dei miei nonni a Borgotaro.
Un saluto e un ringraziamento a Gigi per il blog e per gli articoli, sempre interessanti e ricchi di spunti
Via Cassio
18/11/2014Il 1982 era l'anno che Tonelli trovo' le trote nel cinema al posto degli spettatori