Ne parlavo poco tempo fa con un collega.... Gerolamo il precursore della differenziata! Chissà se in cielo potrà continuare a differenziare? R. I. P
Foto tanto belle che meriterebbero di essere raccolte in un libro... sono certa che ognuno di noi vorrebbe averlo..
Lasū t'truvrè da veind i peiri nobili e al visciü. Ciao Gerolamo ❤❤
Simpaticamente spero tu possa ritrovare i cassonetti lassù. Ciao
La Gazzetta questa mattina riporta: Trovato morto «Geronimo» Giuseppe Castagnoli, 76 anni: era la mascotte di Borgotaro. Il gelo potrebbe essere la causa del decesso. La moglie, che ora verrà seguita dai servizi sociali, ha vegliato il cadavere per diversi giorni prima di allertare i soccorsi.
Chi doveva occuparsene? E solo adesso si scopre il disagio?
Infinita tenerezza per queste persone senza nome ma spesso con un cuore grande. Perchè lasciarli nella loro desolazione ? E la funzione dei servizi sociali ?
Guardate che i servizi sociali e la comunità Non c'entrano proprio nulla.
Lui voleva fare quella vita...era la sua vita.
Aveva la pensione lui e la moglie, Non era un poveraccio disagiato. Semplicemente voleva vivere così.
Triste notizia. Qualcuno sa se ha sempre vissuto in questo modo un po' eccentrico? Lo chiedo perché anni fa girava voce che da giovane lavorava come cameriere e che poi subì il grave trauma della scomparsa di suo figlio, da cui non riuscì più a risollevarsi.
Condoglianze sincere ai familiari, gli sia lieve la terra.
Lo ricordo con simpatia perchè era la classica sagoma di paese che faceva sorridere tutti. Mi rattrista la mancata assistenza che questa famiglia avrebbe dovuto avere. La moglie, che ha convissuto con il cadavere per molti giorni senza rendersi conto del suo status, nonostante il fetore che emanava, evidentemente aveva dei problemi mentali dovuti all'età o a qualche malattia. Ricordiamolo con il suo sorriso e le sue battute accattivanti. Addio.
Non lo conoscevo, ma dal video, ho visto una persona inoffensiva dallo sguardo puro e buono... Mi dispiace! ...Mi dispiace di più, però, avere ancora una volta, la consapevolezza di quanto si è diventati impermeabili a tutto quanto succede intorno.
Tutto scivola addosso: sempre di corsa, presi dal vortice della propria vita che logora e fa perdere il senso della vita stessa, fatta di tante piccole cose che la renderebbero preziosa e unica.
Geronimo e la moglie, ho capito che vivevano in un mondo loro, forse per scelta o forse per disagio, ma alle volte, basterebbe uno sguardo esterno, anche se frammentario, anche se distratto, per cogliere un segnale di allarme o di richiesta di aiuto.
Alle volte basterebbe così poco!
Dovremmo abituarci tutti a non camminare sempre con la testa bassa pensando solo ai cavoli propri, ma alzare ogni tanto lo sguardo, anche se di sbieco... Io lo faccio da anni e spesso mi sento dire da chi mi è vicino e vorrebbe fossi più serena :- Ma pensa ai cazzi tuoi! ...Io non ascolto nessuno e credetemi, quando riesco a strappare un sorriso o allegerire di un peso qualcuno, sento dentro di me una sensazione che penso si chiami felicità.
Gerolamo era un personaggio ..Bedonia aveva Mauro e Borgotaro lui...
Penso sia stato un uomo semplice buono... lo vedevi frugare nei cassonetti e andarsene soddisfatto con la sua bici carica di borse.. cercava di venderti qualsiasi cosa, a me un giorno mi propose un gatto chiuso dentro una gabbia per uccelli.
Era divertente detto però con un po' di malinconia ...queste persone quando sono in vita le guardiamo con una certa diffidenza un po' da lontano perché" il diverso ci crea sempre un po' di disagio ..ma poi quando ci lasciano: mancano ..ci vergognamo e allora vorremmo aver fatto qualcosa di piu ..ma ormai è tardi ..voglio sperare che siano finalmente felici e la dove si trovano gli arrivi tutto il nostro affetto. R.i.p
Che triste questa notizia arrivata fino alle cronache nazionali.
e che dolcezza i vostri interventi.
essendo amica di Remo Ponzini, vi conosco e leggo spesso.
sono d'accordo con voi, certe persone esistono per insegnare a tutti un briciolo di umiltà.
grazie e avete fatto bene a mettere questa foto. da sola rende l'idea di come ci si possa adattare ed accontentare nonostante la durezza della vita.
Titta
Grazie Signore di aver conosciuto Gerolamo. Anni fa' veniva nel mio negozzio di biciclette per riparazioni. Io non volevo niente ma lui mi portava delle pere o' mandorle. Mi diceva," te' portero' le' peile' o' le' mainde". Grazie caro Gerolamo. Dio Ti Ama. Pace e bene per sempre
Virgy
04/03/2018Questa cosa mi ha fatto pensare quanto siamo indifferenti hai disagi altrui. Che tristezza..