Chissà perché la frase "motivi di sicurezza" mi riempie di inquietudine...io per fortuna (appena in tempo!) sono passata da pochissimo in sala operatoria - non per la prima volta - e posso solo augurarmi che non ci vedremo derubati anche di questo eccellente servizio.
Del dito di Cardinali non mi fido più e ancora meno di Rossi che gioca con la politica sulla pelle dei cittadini
Speriamo che non si avveri quel detto: l'operazione è tecnicamente riuscita ma il malato è morto
Vignetta senza parole
Bonaccini Venturi Cardinali Rossi
Siamo però al paradosso. Perchè queste notizie devono essere rese pubbliche dalla stampa e non dalla azienda sanitaria o dai nostri sindaci ? Paura di parlare per non compromettersi ? Complimenti per l'analisi.
La tecnica di comunicazione è un marchio depositato e assolutamente tipico delle prese di posizione della regione Emilia Romagna se devono tagliare lo fanno dove c'e meno perdita di consensi come dire, zone poco abitate, pochi voti, pochi movimenti di massa, poche contestazioni. Siamo soli e purtroppo "mala tempora currunt sed pejora parantur". Cercate di restare in salute. Giuseppe.
LA STORIA SI RIPETE
AVETE SENTITO QUALCHE SINDACO PARLARE DELLA CHIUSURA?
AVETE VISTO I POLITICI DENUNCIARE I RISCHI?
AVETE ASCOLTATO LA AUSL SPIEGARE I LAVORI?
AVETE TRACCIA DEI SINDACATI PER TUTELRE I LAVORATORI?
A BREVE PARTIRANNO I LAVORI VUOLE DIRE CHE I GIOCHI SONO GIA' FATTI E LE GARE GIA' ASSEGNATE
Sarà una tegola che ci cade in testa (sarebbe la seconda) o una miglioria che apporterà benefici futuri ??? Non ho certezze e manco sono un oracolo. Ma poi mi chiedo: " perchè dobbiamo porci queste domande? "
E' il quesito che si pongono tutti coloro che sono intervenuti in questo dibattito... Esvasante compreso che ci ha sciorinato questo dubbio amletico ribaltandolo poi sui lettori quasi a ricercare una certezza che nessuno gli ha fornito.
E' pur vero che ci sono dichiarazioni ufficiali ma il problema è l'affidabilità di certe affermazioni. Già perchè ormai i cittadini non si fidano più dei bla-bla-bla rassicuranti dei politici che, spesso, mentono sapendo di mentire.
Non voglio assolutamente fare "l'uccello del malaugurio" che insinua sventure perchè non rientra nel mio "modus vivendi" ma, anzi, se è vero che i numeri contano, la chiusura del reparto operatoria mi appare come una utopia.
Signor Ponzini le ricordo che non ho ancora sentito nessuno parlare UFFICIALMENTE DI CHIUSURA E DI TEMPORANEA CHIUSURA DELLE SALE
Signor Sergio (??????) io non rispondo agli anonimi.
Signor Ponzini, stia calmo che nemmeno mi chiamo Sergio ma se scrivessi il mio nome da lunedì sarei precettato a Vaio
Caronte
29/01/2019L'importante non e' chiudere(oh se chiudono!) ma aver fatto in tempo a fare la scorsa estate la preziosa assunzione della figlia di quello che garantisce i posti di lavoro!