Complimenti Martina! Unica e inimitabile!. Per favore fatemi sapere la data del primo concerto a Bedonia. Non me lo voglio perdere.
Complimenti. Mi viene in mente quando ero in collegio ed abitavo con una cantante! Mi ero fatta una dose di Aria della Regina della Notte, visto che l'aveva portata al diploma!
Compliementi davvero.
Mi sorprende sempre piacevolmente conoscere e scoprire talenti. Mi sorprende ma allo stesso tempo rimango in ammirazione per il tanto sudore che queste persone hanno versato per arrivare a questi livelli. Complimenti ancora... e grazie
Claudio Agazzi
... ma complimenti vivissimi Martina !!! Brava !!! Sarò sicuramente presente alla tua "Prima Bedoniese" per poi seguirti nelle altre tue date teatrali !!! ... ma che bello !!! Lina
Brava Marty! Hai tenuto duro e hai raggiunto la meta... non vedo l'ora di ascoltarti.
Di ritorno da una serata tutta di "lieder" in una chiesa del centro di Milano, cantati da una bravissima giovane che ho la fortuna di conoscere, sarei nella disposizione di spirito ottimale per dire anch'io alla nostra ragazza: "Evviva! Ma che bello!"
Ma le congratulazioni e i compiacimenti di tipo artistico ed estetico preferisco farglieli dopo che avrò avuto l'occasione di sentirla, ed è beninteso che non mancheranno.
Quelli che si merita ora, invece, sono dei complimenti ben più sostanziali, del tipo di quelli che ha già fatto l'amico Claudio: "Brava, Martina! Giovani come te sono la dimostrazione vivente che non tutto è perduto della nostra povera umanità sbalestrata e bombardata a tappeto dall'idiozia consumistica, e che la PASSIONE e la VOLONTA', se applicate con COERENZA, sono ancora -come nei secoli passati- le armi vincenti per fare bella la vita nostra e del prossimo".
Brava Martina! Non vedo l'ora di ascoltarti...Una grande soddisfazione sicuramente per te che in questi anni di sacrifici sei riuscita a laurarti al conservatorio ma la soddisfazione è anche la nostra. Sei un talento. Buona giornata e buona vita. Come sempre bravo GG è sempre un piacere leggere quelle che scrivi. ( bellissimo il racconto di Maria Pina )
Auguri vivissini a Martina. Se ben ricordo, nel secondo dopoguerra si parlava molto di un'esibizione (forse in un Rigoletto) della famosa soprano Lina Pagliughi, la cui madre era di Albareto, in un cinema-teatro di Borgotaro.
Peppino Serpagli
Ironica, autoironia, pungente, acuta, simpatica , impegnata e seria quando serve, attualissima e tradizionale, tutto questo è molto altro è ciò che “incarna” Martina per me, ...e so che lei apprezzerà molto l’uso di questo termine... ma Martina cara niente eguaglierà mai il tuo Bam bino di qualche anno fa... scherzi a parte brava davvero!
Ringrazio di cuore Gigi per il suo ennesimo omaggio e tutti voi per le vostre bellissime parole. Alla fine purtroppo non sarà possibile organizzare un concerto a Bedonia prima della fine del 2019, ma mi auguro di potermi fare ascoltare dai miei concittadini quanto prima.
Vi abbraccio con affetto e gratitudine. Martina
Ricordo benissimo le serate in cui si esibiva in piazza. Una ragazza che, anche quando cantava brani di musica leggera, si capiva che con quella voce avrebbe potuto aspirare anche alla musica operistica.
Non ho mai interagito con Lei anche per la differenza generazionale di età ma non mi è mai sfuggita l'arguzia sbeffeggiante e la briosa vivacità di spirito che possedeva . Riusciva a divertire in modo intelligente ed, al tempo stesso, divertente. Era anche irriverente ma sempre educata.
Ora l'attende un futuro molto impegnativo ma, la passione che la pervade, l'aiuterà a superare ogni difficoltà. In bocca al lupo Martina.. Io, da appassionato di musica classica ed operistica, ti seguirò con interesse e profonda stima.
Della famosa soprano Lina Pagliughi
Barbara Cavalli
19/11/2019Brava Martina, congratulazioni! Porta il tuo nome e Bedonia in giro per il mondo!!!