Gran Donna conosciuta diversi anni fa durante serate del concorso fotomodella dell'anno. Ricordo che mi mandava regolarmente dei regali per il giorno del mio compleanno. Indimenticabile
Una cara amica di mia madre... le aveva fatto un vestito su misura e regalato anche il suo profumo.
Grazie Clara
Anche con la differenza di età, siamo sempre state amiche, quando si sposò mio fratello aveva voluto regalarmi il vestito (fatto da lei). Negli ultimi anni veniva sempre per il Venerdì Santo, andavamo alla processione, poi a prendere qualcosa di caldo dalla Teresa al bar Mellini, sempre vestita di viola, il suo colore preferito. La ricordo sempre con grande affetto ♥️
Confezionata anche i cappelli da donna. Mia madre mi raccontava che ha iniziato così, poi ha conosciuto il marito e da lì ha cominciato a disegnare vestiti. E poi il boom...
Oltre a quanto raccontato da Gigi, posso aggiungere e confermare che la nostra "Chiara" è sempre stata una persona gentile, generosa e che ha sempre cercato di fare del bene a Bedonia, anche attraverso le sue conoscenze politiche "romane".
Come si è letto il suo atelier era frequentato dalle mogli dei politici più influenti del tempo, così, anche i Sindaci di Bedonia, prima Gianni Moglia "Scarpa" e poi Renato Cattaneo, hanno potuto avvalersi della sua disinteressata intercessione per poter fargli incontrare Ministri e responsabili di gabinetto, Giulio Andreotti compreso.
Aggiungo anche l'allora Sindaco Cattaneo la chiamò per chiederle la disponibilità a disegnare le divise per la neonata mini-banda e i costumi per le majorette, un invito che accolse con piacere e che si concretizzò. Inoltre, nella sfilata bedoniese del 1990, volle condividere su quello stesso palco anche le creazioni di altri due nomi locali della moda di allora, quelle della stilista Giusi Slaviero (vale a dire Carla Barbieri) e della Pellicceria Molinari.
Grande amica di don Costa per cui finanziò interamente opere nel santuario
Quando andavo dalla Maria (la mamma di Sandro Caramatti) mi parlava spesso di questa sua sorella famosa e che abitava a Roma. Mi diceva anche che avrebbe voluto che anche Maria andasse a Roma, ma non si sentiva di portare anche Sandro... e mi diceva anche che cuciva per la moglie del presidente Gronchi e per altre persone importanti. In più le mandava pezzi di stoffe molto belle che Maria a sua volta cuciva per i suoi clienti.
Sono Massimo, negli anni 60 lavoravo presso il Bar Rampa in via Lombardia 30 a Roma, accanto al portone dove era la sartoria e dove ho conosciuto la signora Clara. Mi ricordo che era un tipo autoritario ma era una persona molto umana, buona e nello stesso momento ho conosciuto molte delle sue lavoranti e anche indossatrici, mi ricordo anche qualche nome. Veramente un bellissimo periodo.
Una meravigliosa persona. Generosissima con me. Ho stoffe, vari vestiti e bellissime bigiotteria delle sue sfilate. Mi ricordo l'ultima volta che era a Bedonia. Non si sentiva molto bene e io ho insistito di passare la notte all'albergo San Marco con lei. Donato gentilmente ha aggiunto un letto singolo per me. Prima di dormire gli ho detto "mi raccomando, svegliami se hai bisogno". Mattina seguente mi aveva raccontato che si era alzata per andare in bagno, e che dormivo così bene che non ha voluto svegliarmi.
La portavamo alle feste campestri che a lei piacevano molto. Non voleva regali. Mi raccontava che aveva una stanza enorme piena di regali ancora nelle loro scatole. Perciò gli ho regalato qualche cassetta di orchestre locali che a lei piacevano molto. Qualche cosina mi ha confidato, che ovviamente non ripeterò mai. La sua semplicità, generosità e simpatia mi rimarrà nel cuore per sempre !!!
La ricordo benissimo, veniva in estate dalla Maria la sorella, io ero bimbetta e abitavo nella casa di fianco. Poi la Maria Bernabo' quando avevo circa 20 anni mi confeziono' un soprabito bianco e il modello era della Centinaro. Si ricordano volentieri... saluti a tutti i Bedoniesi
Grazie per la bella storia.
Salve,io vorrei il profumo da donna che non trovo . Clara Centinaro.
Lorella
08/03/2021Bello! Grazie per aver condiviso le foto e i video. Anche io ho una bacheca su Pinterest dove ho raccolto tutto quello che ho trovato sul web di Clara Centinaro ora aggiungo anche il tuo post.
Ti mando il link di Pinterest per arricchire ancora di più e festeggiare l'8 marzo con questa eccellenza bedoniese
https://www.pinterest.it/lorellaaviano/clara-centinaro/