Grande successo cioccolatoso anche quest'anno nonostante il tempo non fosse dei migliori!
Grande successo anche la mostra fotografica, soprattutto perchè i partecipanti arrivavano da diverse parti d'Italia e non solo persone della valle...
Un grazie a Christian che ha prestato i locali per poter svolgere la mostra e un grazie ai ragazzi del Valtaro Foto Club che hanno dato una mano ad appendere le foto.. (Ci siamo anche divertiti!)
E soprattutto complimenti ai vincitori!!! Brava Giulia!!!! :)
Assolutamente d'accordo con Fausto...grandi!
Tutto bello ma il cioccolato è sempre un po' caro specialmente in questi tempi di magra!!!
Ringrazio Gigi per l'attenzione messa nei ringraziamenti, e nei vari momenti in cui era necessario dare la visibilità ai vari eventi legati a cioccolataro.
Non nascondo che ogni anno le risorse calano, i costi crescono e trovare nuove idee è sempre più difficile.
Ci tengo a ringraziare personalmente una persona, Alessandro Valenghi, neanche 18 anni ma forza e determinazione da vendere. Senza di lui anche quest'anno sarebbe stato impossibile allestire e realizzare tutto.
Grazie di cuore
MARCO MARIANI
E' il destino delle festa programmate in autunno ma "autunnando" ed il "cioccolataro", per la loro tipicità, non possono che appartenere a questa stagione. Le previsioni meteo, che tutti noi abbiamo seguito con apprensione, ci appioppavano una bella nuvoletta tutta nera arricchita da lampi.
Ci siamo aggrappati al Dio dei venti e delle piogge implorando il suo aiuto e .... l'aiuto arrivò. Una bella schiarita durata per l'intero pomeriggio e serata.
Ci abbiamo messo una pezza e la festa ha avuto un decorso piacevole, armonioso con presenze accettabili viste le premesse funeste. Mi è piaciuta molto la strutturazione di questa manifestazione basata su tre capisaldi:
1) La compagnia "Teatralmente laboratori teatrali" con uno spettacolo gioioso titolato "Pensieri di cioccolato" magistralmente confezionato e diretto da Aldo Craparo e Patrizia Merciari.
2) La disfida fotografica di "Cioccoclick" integrata con i disegni dei bimbi delle scuole elementari.
3) La festa vera e propria del cioccolato con golosi banchi pieni di delizie e con il contorno dell'operato degli studenti dell'IPSIA.
Non mi sono perso nulla ed in dolce sequenza ho trascorso l'intera giornata salterellando di palo in frasca da un lato all'altro del paese.
Un particolare cenno alla giovanissima Giulia Rossi, artista superba e degna vincitrice del Cioccoclick. Persino la sue rivali si sono profuse in sincere congratulazioni.
Le persone da ringraziare sono moltissime. Ne cito alcuni a simboleggiare tutti: Katia Sbarbori, Marco Mariani, Aldo Craparo ed il solito Gigi Cavalli che ce lo ritroviamo sempre tra i piedi quando si opera per il bene del paese. Che Iddio ce lo preservi.
P.S. Ci sono persone che svolgono un lavoro oscuro ma proficuo. Un plauso anche da parte mia ad Alessandro Valenghi ancora minorenne. Mi piace compiacermi con i giovani di valore!!! Sono il nostro futuro.
Cari amici pensavo, sbagliando di grosso, di avere ben un centinaio di amicizie dell'Alta Val di Taro, mi sono messo a contarle e sono ben oltre duecento e non poche mi hanno domandato come mai mi piace la Val di Taro, il che equeivale a dire come mai ti piace star con noi.
La risposta è presto detta: è sufficiente leggere delle vostre iniziative, del vostro entusiasmo, per rincuorarsi molto, per attenuare quel senso d'angoscia che mi viene dopo ogni TG.
Per questo motivo sono tutti i giorni con voi, vi seguo, e vi ammiro, naturalmente vi ringrazio e nello stesso tempo vi mando il mio più sincero plauso.
Vi sono persone che non sanno chi sia Brontolo Né ed alcune mi hanno scritto in privato allora dico che sono Stefano e che abito a Firenze, ma questo ha poca importanza perché col cuore e con la mente sono con voi e chi volesse saperne di più troverà mie notizie sulle info del mio profilo aperto a tutte le mie amicizie.
Un abbraccio
Stefano
... Brava Giulia.
Bravi gli altri classificati e tutti i partecipanti.
Complimenti agli organizzatori ed al ns. "vecchio" amico Gigi che con la sua costanza e pazienza, riesce sempre a coinvolgere un gran bel numero di giovani volonterosi.
Con ammirazione
Cristina
Caro Gigi sei sempre ad elogiare e ringraziare tutti ma dobbiamo assolutamente essere anche noi "spettatori" a ringraziare te che sei sempre attento, attivo e presente.....
GRAZIE DI CUORE !!!!!!!
E' vero siamo stati graziati dal tempo, ma un pò di fortuna a volte non guasta....
Un particolare ringraziamento vorrei farlo io a te GG, per il tuo impegno e la collaborazione che per noi (organizzatori) è fondamentale.
Mi sento in dovere di fare una piccola correzione: alle fiabe hanno partecipato tutte le scuole nido, materne, elementari, medie di Bedonia, Compiano e Tarsogno.
Grazie davvero a tutti (anche per il sostegno e le gratificazioni)
A presto :-)
Katia Sbarbori
Una precisazione relativa al punteggio indicato accanto alle foto vincitrici, più lettori hanno creduto in un errore, così spiegherò brevemente il motivo.
Con i punti assegnati ad ogni singola fotografia abbiamo voluto "isolare" le tre più votate, ma da lì la giuria è poi ripartita per la classifica vera e propria.
Il punteggio ho voluto pubblicarlo solo per dare maggior trasparenza al concorso.
Parto chiedendo scusa per il ritardo nel commentare il post, ma a Parma non possiedo una connessione internet. Prima di tutto di nuovo grazie per i complimenti alla mia foto =)e poi congratulazioni a tutti i partecipanti!!!! come è già stato detto la festa per fortuna, nonostante il tempo, è riuscita benissimo e ciò anche grazie agli organizzatori e chi ha collaborato con loro!!! Ogni anno questa manifestazione è in continua crescita con nuovi progetti che vengono intrapresi e che riscuotono successo sia tra i grandi che tra i piccini.
PS: grazie ancora Gigi per il tuo impegno!!!!
Fausto Bianchinotti
18/11/2012Puntine a parte... credo che un compito speciale per le prossime amministrazioni di Bedonia dovrebbe essere la scelta del premio da assegnare al suo cittadino più contagioso, il nostro caro Esvaso, che in sordina si prende spesso sulle spalle l'organizzazione di eventi come questo.
Un ringraziamento speciale poi credo debba essere riservato ai concorrenti "fuori zona" che ci hanno riservato delle bellissime immagini.
Credo che, senza falsa retorica, il futuro delle nostre valli debba essere demandato a dei volenterosi come Mariani, Gigi e tutti coloro che partecipano sempre all'organizzazione di questi eventi che sono l'ultimo baluardo per tenere aperti i nostri paesi.
Complimenti a tutti i vincitori delle varie prove.
Siete da esempio per tanti, bravi!