
Ad un anno dalla rappresentazione di "Uno strano felice Natale", che aveva riscosso un grande successo di pubblico, c'era un grande attesa per l'evento titolato "I Figli di Santa Claus" tratto ed ispirato da una racconto di Italo Calvino ed adattato dal nostro (lo dico con orgoglio) Aldo Craparo con la collaborazione preziosissima della deliziosa Patrizia Merciari.
Ho cercato di pubblicizzare questo evento con tutta la cerchia di amici e conoscenti perchè sapevo che si sarebbe trattato di una visione piacevolissima e ricca di apporti culturali.
Una commedia attualissima improntata sulla follia del consumismo sfrenato che pareva confezionata ad hoc sugli eccessi a cui abbiamo assistito negli ultimi anni.
Un argomento che ci ha indotti a riflettere, a deprecare certe nostre stoltezze, a prospettarci un futuro diverso e più armonioso.
Anche quest'anno la sala della palestra/teatro era gremitissima e quando si è alzato il sipario si è subito creata una empatia molto coinvolgente. Una sorta di abbraccio simbolico tra pubblico ed attori uniti da un apporto partecipativo durato per l'intera serata.
Sono rimasto stupefatto dalla bravura di una dozzina di bellissime bambine che hanno calcato il palco cantando e recitando come delle provette professioniste. Una vera mirabilia, una esibizione che ha strappato applausi scroscianti senza sosta. Uno spettacolo nello spettacolo.
Mi congratulo innanzitutto con i lori genitori che, mostrando acume, intelligenza e preveggenza, hanno compreso l'importanza che ha il teatro nella formazione dei loro figli. Questo permetterà loro di superare titubanze e timidezze ed a affrontare il futuro con maggiore padronanza e con più consapevolezza. Il teatro forgia animo, carattere ed intelletto.
E' una scuola di vita. Un invito ed uno sprone per gli "altri genitori" a volere ed a sapere cogliere questa opportunità per il bene dei loro figli.
Un caro ringraziamento a tutti, sponsor compresi. I nomi dei protagonisti li trovate nella pagina dei commenti.
Un grazie particolare a Gigi per avermi ceduto, per un giorno, il suo scranno.
Remo Ponzini
Remo Ponzini
19/12/2012I figli di Santa Claus
Attori: Anna Guzzetta, Emanuele Ghelfi, Paola Antico, Giovanni Gardini, Carlo Zelioli, Giovanni Carpena, Patrizia Woolf, Wanda D’Auria.
I piccoli attori: Azzurra Corti, Melissa De Re, Victoria Elizarriaga, Alessia Mariani, Veronica Sabini, Giacomo Serpagli, Consuelo Sisto.
Coro Voci Bianche "Yugen" e la partecipazione straordinaria di: Davide Maestri; Alessandro Lusardi; Pietro Cordani.
Dir.coro e aiuto regia: Patrizia Merciari
Costumi: Giuditta Castillo
Ottimizzazione : Salvatore Ciccarello
Service Audio-Luci: Arte Musica di Carasco (GE)
Fotografia e Grafica: Valeria Danzi
Regia e adattamento: Aldo Craparo
Si ringraziano inoltre tutti gli sponsor che aiutano a diffondere l’amore per la cultura e l’arte, senza di loro questo non sarebbe stato possibile:
L’Elettrotecnica di Bertani; Zucconi Luigi Carrozzeria- Officina; Metà Supermercati di Cappella Edda; Credem Banca; Mobili Monteverdi De Re; Immobiliare Valtaro; Vividomotica – Home Emotion; Isola del Bimbo e Isola dell’Intimo; Fratelli Agazzi lavorazioni in pietra; F.lli Camisa macchine agricole; Serramenti Pioselli; Pasticceria Cioccolateria Biolzi; Corti Bartolomeo Pavimenti; Di Meglio Supermercati; Profumeria Barbieri Roberto; Gasparini Abbigliamento; La scaletta Bar; Snack Bar; Trattoria da Valerino; Bar Lucia Bedonia; Romano Gioielli; Aghi fili e fantasia; Gelateria il Portico; Serpagli Paolo Elettrodomestici; Serventi Liste di nozze; Devoto fiori e piante; Merceria Mallero; Speedy Pizza.