58 - 01 Aprile 2014

Vandali sul Monte Pelpi

Nella notte è stata tagliata la croce posta sul monte Pelpi con una chiara rivendicazione vandalica

A guardarlo adesso non sembra neanche più lo stesso monte. Magari in pochi ci hanno fatto caso, ma in tarda mattinata si è scoperto che qualcosa sul Monte Pelpi era successo, basta rivolgergli lo sguardo per notare che la grande croce di ferro non c'è più, è crollata, probabilmente durante la notte.

L’allarme è stato dato da un ciclista giunto sulla cima del monte e proprio grazie al cellulare di Steve abbiamo la situazione aggiornata. La foto ritrae la croce adagiata sul prato con i volontari del soccorso bedoniese intervenuti immediatamente sul luogo per accertarsi dell’accaduto.

Un crollo doloso, non ci sono dubbi. Le persone intervenute riferiscono che sono ben visibili i segni di un taglio meccanico sui quattro sostegni alla base della croce e il cartello ritrovato che ne rivendica il gesto ne è la comprova: “Liberiamo i monti”.

L’idea di collocare la croce venne ad alcuni seminaristi e all’allora economo del Seminario Don Costa, il quale si prodigò immediatamente a trovare mezzi e finanziamenti per l’opera. Nel 1953 il suo infallibile “fiuto” lo portò a Milano, presso le famose acciaierie “Falk” di Sesto San Giovanni, dopodiché il passo fu breve… il 16 ottobre 1955 la croce dominava le due vallate. Sì giusto, le dominava… ora però c’è da sperare che sia ricostruita.

Sandra

01/04/2014

Sarebbe bene liberare i ns. monti da questo genere umano !!!!!!!!!!!!!!

Stefano

01/04/2014

... non ci sono parole per commentare quello che è solo ed assolutamente uno SCEMPIO !!!
Mi auguro che si possano trovare le risorse (anche in un buio periodo come questo) per il ripristino della Croce ... del Pelpi e di Don Costa !!!
Spero in una sottoscrizione alla quale sicuramente parteciperò.

Mi auguro anche che non ci sia neppure una voce od un semplice sussurro che si levi dall'ormai nauseabonda folta, foltissima scriteriata folla dei soliti "buonisti"!

CHE TRISTEZZA
Stefano

Nicola D

01/04/2014

Non saranno gli stessi che hanno abbattuto il traliccio sul passo del Santa Donna ??

Sirena711

01/04/2014

Pesce d'aprile? spero!

Flavio N.

01/04/2014

Oddio non era un granchè bella, ma oramai che c'era

Laurence

01/04/2014

Incridibile fare tale cose !! sono senza voce

Valebd

01/04/2014

Buon pesce d aprile a tutti!ma dabon vi pare vera???ahahah

PK

01/04/2014

1° aprile :-)

Giacomo

01/04/2014

Se proprio volevano liberare i monti, avrebbero dovuto caricarsi la croce sulle spalle e portarla lontano. Quello che speriamo, è invece che i monti possano liberarsi di loro.: idioti e insignificanti, se per farsi notare sono costretti a queste imprese.

Andrea

01/04/2014

Magari domani si rialza da sola...

Loredana

01/04/2014

Perche’ dobbiamo sempre ritrovarci a fare i conti con l’ ennesimo atto tanto vandalico quanto insensato compiuto a danno delle nostre genti ? Non posso che esprimere disappunto nei confronti di questo ignobile gesto e soprattutto incivile .

Guido Sardella

01/04/2014

Stavolta caro Gigi non sono d'accordo con te. Riconosco che "rimetterla su" sia l'unica risposta giusta ai vandali, ma permettimi di dare voce a chi, pur condannando un tale atto ignobile, considera vandalismo anche mettere un orrido antennone come quello in cima ad una montagna che è di tutti, non solo dei seminaristi del 1953, non solo dei bedoniesi, ma di tutti gli amanti della montagna e del paesaggio.
Che venga si ricostruita una croce, visto che sembra che non si possa lasciare sguarnita nessuna montagna di un segno di esaugurazione delle credenze delle popolazioni pagane ormai estinte, in queste plaghe, da 1600 anni, ma contenuta in dimensioni e tradizionale nell'estetica come quelle del Penna, del Gottero, del Molinatico.
Quell'orrendo finto traliccio dell'alta tensione portiamolo a valle e rimontiamolo nel prato dietro il seminario a ricordo di ciò che è stato e come segno di una sensibilità per il paesaggio che oggi sta sbocciando e che non era certo tipica degli anni del boom.

Massimiliano 74

01/04/2014

Non sono a bedonia ma la foto mi sa di ... o ...; di aprile magari sbaglio ma la croce nn si trova dove si vede nella foto!!!!!!!!!

Lorena

01/04/2014

Pesce d'aprile?!!!!!

Angela

01/04/2014

Mah....... non sarà mica un bel pesce d'aprile per caso?!

Michele

01/04/2014

A me sembra una bufala dalla foto...

Bellini Francesca

01/04/2014

Quel cartello ‘liberiamo i nostri monti’ riportato a fianco della croce è la dimostrazione palese del solito estremismo di parte. Il confronto di opinioni tra chi vorrebbe i monti liberi da tutto e tutti e i cittadini così detti normali è sempre più acceso ma questa sorta di ambientalisti del nulla ha così deciso di passare dalle parole ai fatti.

Stefano

01/04/2014

... non sarà un "bellissimo" scherzo del 1° aprile ...!?!

Isabella

01/04/2014

Credo che nella vita potrebbero prendersela con cose ben + gravi che una croce su un monte... bah!

Oriana

01/04/2014

Pesce d' aprile????

G. SARDELLA

01/04/2014

Non date addosso agli ambientalisti ogni momento. Da trent'anni predichiamo contro il riscaldamento climatico, le multinazionali e i poteri forti ci hanno sempre dato contro, ma che oggi, 7 giorni dopo l'inizio della primavera i faggi sulla cima del Pelpi hanno già le foglie come d'estate è sotto gli occhi di tutti. Avevamo ragione! Come sempre!

Rino

01/04/2014

Le pale eoliche saranno orribili esteticamente parlando ma neanche quel traliccio a forma di croce credo sia bellissimo io non lo rimetterei in piedi ma lo sostituirei con qualcosa di più consono al contesto in questione

Ricci E.

01/04/2014

Questi ambientalisti del menga sono dei veri criminali altro che scusanti come alcune che ho letto. Un parere diverso deve essere espresso civilmente, personalmente non ho nulla contro chi lo manifesta, ma tutto deve mantenersi entro i limiti della buona creanza e non terminare in atti vandalici come l’esempio qui riprodotto

Marco Biasotti

01/04/2014

GG, vai a c..re! :)

Andrea

01/04/2014

Oddio, dare dei criminali a persone che si preoccupano che anche i figli degli altri possano ereditare un pianeta vivibile mi pare davvero esagerato. Ciò non toglie che abbattere la croce nel prato ed abbandonarla li non è sicuramente un comportamento da ammirare.

Mattia Bardini

01/04/2014

OK confermo sono andato a vedere e divisa in 3 tronconi

G. SARDELLA

01/04/2014

Però lasciata lì la croce diventerà ottimo concime ferroso per tutti quei faggi che, in foglia così anticipatamente, da un lato grazie alla prolungata fotosintesi contribuiscono ad abbattere la CO2 abbondantemente prodotta in eccesso da tutte le pizzerie con forno a legna della vallata, dall'altro inevitabilmente esauriranno la fertilità del suolo molto più velocemente che negli anni scorsi.

Monica da Bardi

01/04/2014

Un atto vandalico di cui si dovrà render conto alle future generazioni per l’insensatezza e l’insipienza del gesto!!!!!

Paolo

01/04/2014

Mi sembra doveroso mandarti questa foto del 57


http://www.esvaso.it/dati/fotoalbum/fotoalbum_010414150926_pelpi957.jpg

Remo Ponzini

01/04/2014

Nel primo pomeriggio ho letto la notizia e, dopo lo sgomento iniziale, mi sono precipitato alla finestra per verificare l'effetto visivo del Pelpi decapitato. C'era un po' di foschia ma, dopo essermi stropicciato gli occhi, mi parve di intravvederla al suo posto. Mi assalì una ridda di idee tra le più strampalate ma ho stentato ad ipotizzare il pesce d'Aprile perchè avevo davanti a me una foto e perchè ritenevo che Gigi non si prestasse a questi scherzetti un po' burleschi ma anche un po' birbanteschi.

Confesso però di essermi alzato almeno tre volte dalla scrivania per verificare che ci fosse davvero. Infatti non avevo escluso la possibilità che potesse trattarsi di un miraggio o di una visione suggestiva. Il mio pensiero corse anche a Don Costa e sperai che non gli avessero dato una notizia così funesta. Ma poi ruppi gli indugi e telefonai al Gigi ma dall'altro capo ebbi come risposta una fragorosa risata.

S. Tommaso

01/04/2014

Resto basito da questa notizia... ma non potevano andare ad abbattere qualche trasmettitore/antenna di radio Maria!!!! GG ti rendi conto di cosa hanno fatto!!....

Diego

01/04/2014

Scendo ora dal Pelpi, ho visto lo scempio con i miei occhi: è una cosa orribile, chi non c'è stato non può capire fino in fondo l'ignobilità di una azione tanto meschina; è stato colpito un simbolo della comunità, che va al di là del significato intrinseco del manufatto, ma che era punto di riferimento, se non altro geografico, della valle intera, che si piega impotente allo sberleffo di pochi burloni. Oggi più che mai.

Silvia B.

01/04/2014

Sono a Parma e avevo già chiamato casa!!!

Sabina Zazzera

01/04/2014

E pensare che si vedeva bene anche da Bardi.. e quante volte con mia figlia abbiamo scalato i prati per arrampicarcisi fino in cima.. mi dispiace

In'amiga

01/04/2014

Dai è uno scherzo ben orchestrato perchè la croce è ancora là al suo posto ( fortunatamente )

Olga Isingrini

01/04/2014

Poveretti non avevano niente di meglio ????

Fede

01/04/2014

Ma che pirla che sei, comunque complimenti un' idea coinvolgente

Marco Bernabò

01/04/2014

L'ha portata via Orson Welles ed io suoi alieni?

Marco Mariani

01/04/2014

Uuuuhhhmmmmm....... ebbene si, sono stato io. Da tempo cerco un modo per farla riverniciare e mi sembra in assoluto il modo più semplice, la tiriamo fino a bedonia con dei cavalli, la verniciamo e la riportiamo su, un generatore, un saldatore e il gioco è fatto.
Tranquilli entro sera la sistemo. Abbiamo già finito di verniciarla.... vedrete che bella domani mattina che sarà..

Stefano

01/04/2014

Ho appena fatto controllare da un mio osservatore (sig.ra Zaneboni) dalla Gambanera e la Croce sembra essere al suo posto …! Comunque complimenti

NDM

01/04/2014

Scherzo del Primo Aprile?????

Leïla

01/04/2014

No? Hanno tolto la croce? Che str...

Virgy

01/04/2014

Be! Mi hai fatto perdere qualche grammo...... hahaha

Mariella

01/04/2014

Ore 16,25 la cima è coperta dalla nebbia !!!!

Johnny Sid

01/04/2014

Trovarli e tagliare le gambe a loro!

Vamets

01/04/2014

Ciao, cerca di usare un programma migliore per taroccare le foto dai............!!!!!!!!!

GIGI (non cavalli)

01/04/2014

Che tristezza, leggere quasi l'assenso da parte di un ambientalista..... Cari VERDI &AMBIENTALISTI, perchè non iniziate a vincere qualche battaglia, sarebbe ora! Le guerre si vincono battaglia dopo battaglia !!
Perchè non fate eliminare i due tralicci (VERI) dell'alta tensione tutt'ora presenti ed attivi nel centro abitato di Borgotaro ?
Perchè non vi battete per riavere i prati alle aiule dei Giardini IV Novembre e fate ridurre le piante che NON PERMETTONO la nominata fotosintesi, vitale all'erba delle aiule ?
Perchè nei nuovi quartieri di Borgotaro non fate mettere a dimora gli alberi obbligatori da progetti d'urbanizzazione per legge nazionale?
Dove eravate quando per ogni bambino nato l'amministrazione era obbligata per legge a mettere a dimora una pianta ?.....

Allevamento Ittico Valtarese

01/04/2014

Notizie di corridoio, non ancora verificate, riportano il ritrovamento di una rivendicazione del fatto. Sembra che in un "pizzino" recapitato all'emittente locale, un gruppo di vandali che si definiscono "Liberatori dell'appenino" abbia firmato l'avvenimento. Fra gli scopi del gruppo, l'abbatimento di ecomostri quale sia per loro la croce in oggetto ed anche una battaglia per l'esclusiva fruizione pedonale della montagna" .
Ritrovati sul posto anche resti di cibo, probbabilmente trota, consumati sul posto dai vandali durante i lavori di abbatimento.
Le autorità competenti hanno aperto le indagini.
Verranno anche sottoposti alla prova del DNA i resti di pesce in questione.
Speriamo a breve vi siano sviluppi.

Mingio41

01/04/2014

Una sola parola. "BASTARDI "!!!!!!!

Fabio

01/04/2014

Ammetto che ci sono cascato ma poi dicendo la news a mia mamma mi risponde di guardare il calendario. La saggezza dei nostri vecchi non e' uno scherzo. Comunque ben orchestrata e meglio cosi'. Ciao Fabio

Bionda75

01/04/2014

Non per la croce come simbolo...........ci mancherebbe.....ma x me han fatto bene, stava male , ferraglia

Tommaso

01/04/2014

Ma non avete ancora capito che è uno scherzo? sul pelpi c'è ancora la neve e poi non si trova il quella posizione

Rambo

01/04/2014

Bello il pesce d aprile ragazzi!!! in questo momento le foglie sulle piante non ci sono!!!! e manco le piante ci sono li vicino!!!! ahahahahah!!! bravi lo stesso!!!!

Fabio Marchini

01/04/2014

Non posso che concordare con quanto espresso da Guido Sardella, in quanto pur trattandosi di un atto assolutamente da condannare, quella croce diciamoci la verità , era proprio era un pugno in un occhio.
Io non ho nulla contro le croci, e non sono di certo il tipo che si mette a disquisire se ha senso o meno erigere un simbolo religioso su un monte, ma se vogliamo farlo, usiamo il buon senso rispettando l'ambiente in cui viene posto.
La croce del Pelpi che piaccia o meno, deturpava il paesaggio quanto un traliccio dell'alta tensione, ne più ne meno, mi auguro di conseguenza che venga rimossa quella ferraglia ed eretto qualcosa di decisamente più consono all'ambiente.
Non si tratta di essere ambientalisti, ma basta semplicemente essere dotati di senso estetico per capire che quella croce aveva poco a che spartite con la cima del Pelpi.
In ogni caso l'atto rimane di natura vandalica e non ha nulla a che vedere con l'operato di persone che hanno a cuore l'ambiente, quindi per piacere non tirate in ballo gli ambientalisti, che proprio non c'entrano un fico secco.
Un saluto
Fabio

Ciao84

01/04/2014

Scusate ma a me sembra strano che abbiano abbattuto la Croce sul Monte Pelpi, anche perché basta affacciarsi alla finestra per vedere benissimo che e ancora in piedi.

Vittorio224

01/04/2014

Oggi è il primo di aprile, la foto sembra un po' tarocca..... ma non è che è uno scherzo ?!?!? (Spero)

Dolores

01/04/2014

Senso estetico? Ferraglia? Ce ne sarebbe da dire.........
La croce un tempo era di legno e veniva sostituita quando marciva. Quella in ferro è stata donata in memoria di Falk e comunque, sarebbe stata eterna a vegliare dall'alto, a 360° il paesaggio sottostante. Quella o un'altra, deve tornare sul nostro monte Pelpi e se si farà una sottoscrizione, in breve ci darà la somma che servirà. I nostri monti risponderanno.

Arieccote

01/04/2014

...e adesso ci mettete in cima un bel pesce? Ah, ah, ah!

Mirko

01/04/2014

Grande Gigi Cavalli !! dal mio ufficio vedo la croce da mattina a sera e pensavo..di tutti i pesci d'Aprile questo non sarebbe riuscito !! però bella bella !!

Alberto Squeri

01/04/2014

Anche la torre EIFFEL è di ferro....... è il simbolo di Parigi, come la ns croce era il simbolo del monte pelpi...... ho detto fin troppo !!!!!!

L. Federici

01/04/2014

Non voglio condannarvi più di quel tanto perché di incoscienti si tratta però vi invito ugualmente a manifestarvi e discutere insieme cosa vi ha spinto a commettere un gesto così infantile e ignobile.

Giuliana

01/04/2014

APPENNINO LIBERO


https://www.youtube.com/watch?v=yeTN2vKf6C0

Luca

01/04/2014

Ma la torre è al suo posto

Luca

01/04/2014

Ma la croce in realta è al suo posto, o almeno, sono andato a fare un giro in macchina e l ho vista... magari ho avuto un allucinazione.

Luciana

01/04/2014

Videotaro non ha detto nulla di questi vandali ma la notizia andava data

Dodo

01/04/2014

Sarà mica un bel pesce d'aprile questa bufala della croce abbattuta?

PK

01/04/2014

E poi uno si domanda come mai in Italia 6 milioni stanno davanti alla TV a guardare il grande fratello... chissà perché :-)

Lorenzo B

01/04/2014

Tanto di cappello per l'idea riuscitissima ma sembrano in pochi ad averlo capito

Ciao84

01/04/2014

Ma e una bufala , basta guardare fuori dalla finestra per vedere che ancora presente la Croce sul monte , poi nella foto c'e il sole e non c'e di neve mentre sulla cime del monte ce ne ancora parecchia

Silvia A.

01/04/2014

Spero vivamente sia un brutto pesce d'aprile

Coca

01/04/2014

Secondo me e' stato un pescatore, e anche bravo.....

Luso

01/04/2014

Non ci fidavamo così abbiamo guardato anche con il cannocchiale. Una presa in.giro ben architettata.e ben riuscita!

V F

01/04/2014

Se di pesce di Aprile si tratta e' di pessimo gusto

Vittorio Spotti

01/04/2014

Considerando che oggi è il primo di aprile mi auguro che questo sia uno SQUALO BALENA di aprile!!!! fatto molto bene.. altrimenti sarebbe una cosa molto triste, che nessuno sano di mente farebbe.....spero

Piero Rizzi Bianchi

01/04/2014

AHAHAHAHAH!
Senti, Gigi, ma è davvero bella questa: però al posto della Croce potevano ben erigere un Pesce, posto che anche questo è un simbolo cristiano: infatti "Gesù Cristo Figlio di Dio", in greco, si abbrevia "I.X.TH.U.", che significa appunto pesce...

Davide

01/04/2014

È caduta anche la croce del Martincano, per altre cause molto probabilmente ma è giù anche lei.

Rodolfo

01/04/2014

Fare un gesto del genere e' da criminali! Non ci sono attenuanti. Quando e' stata istallata aveva tutti i crismi di regolarita' , non e' stato un abuso dei seminaristi o di don Costa! E ora rappresentava un simbolo per tutta la comunita' valtarese. Se qualche valtarese non sente questo simbolo vuol dire che ha qualche problema col mondo. E questo e' legittimo, ma tagliare la croce e' da pazzi!

Mauro

01/04/2014

Gigi, sei sempre il migliore!

Bruno

01/04/2014

Sono molto spiaciuto per l'accaduto, specialmente pensando al giorno dell'inaugurazione, infatti nel 1955 ero presente e si provo tanta emozione!!!!

Elisa Parma

01/04/2014

Il piu' bello tra i pesci d'aprile girati oggi sul web. Bravi siete stati bravi

Barbara Cavalli

01/04/2014

Ad ognuno il suo, il mio di oggi è stato questo


http://www.esvaso.it/dati/fotoalbum/small_fotoalbum_010414233042_pesce.jpg

Giuseppe Serpagli

01/04/2014

Della serie quando le buone cause (ecologia, ecc.) diventano talebanerie. Mi ricorda di quando Voltaire dovette fuggire da Ginevra, perché i calvinisti erano diventati più intolleranti (roghi compresi) dei papisti.
Peppino Serpagli (Milano)

Federico Rolleri

01/04/2014

La mamma degli stupidi è sempre incinta. Un gesto senza dignità.

E. Mazzadi

02/04/2014

Beh, Gigi, direi che questo tuo post ha avuto un gran successo! Ero a Parma e mi hanno chiamato una persona con tono concitato: "Hanno abbattuto la croce del Pelpi". E io a pensare: "Ecco, adesso daranno la colpa agli ambientalisti, come al solito". In ogni caso, la croce più bella dei nostri monti è quella del Monte Croce Martincano (a fianco del Maggiorasca): semplice, in legno e... attira meno fulmini!


http://www.esvaso.it/post.php?id=846

Alessandro

02/04/2014

All'inizio ci ho quasi creduto...
Comunque complimenti,è fatto bene!

Gigi Cavalli

02/04/2014

Ora è anche giusto dar riscontro di ciò che la notizia ha suscitato.
Il post è stato pubblicato alle 14, dopo aver inviato la newsletter l’ho condiviso su Facebook, il tempo di far girare la notizia e il cellulare ha iniziato a suonare e ha continuato fino alle 19, molte le persone che mi dicevano che la croce era al suo posto e che la foto era ingannevole e quindi lo scherzo era stato fatto a me: “Giuro, è là, si vede benissimo…”. Sono mancati solo i Carabinieri per “Procurato allarme”.
Dopodichè sono iniziati i primi commenti sul blog, in gran parte si sentivano offesi per quel gesto estremo, ma in contemporanea giungevano anche quelli che “la foglia non l’avevano mangiata”, solo che questi non venivano validati, proprio per rendere la notizia veritiera il più a lungo possibile (ora sono tutti pubblicati).
In ogni caso ho pubblicato un nuovo post con chiarimenti e particolari (vedi link).


http://www.esvaso.it/post.php?id=900

Fiorella

01/04/2015

Oggi è impossibile non pensarti per quella strizza che ci avevi fatto prendere un anno fa.. Ancora non so se ridere o piangere. Buon pesce GG

Paolino

01/04/2015

E dire che c' ero cascato come un pesce nella padella

Gratz

01/04/2015

Photoshop ??

Dolores

02/04/2015

Se penso allo scherzo dello scorso anno, mi viene ancora il nervoso: è stato di cattivo gusto e non mi ha fatto per niente ridere! Non sono sportiva: che ci volete fare?
Quando MI SI TOCCANO I 'NOSTRI MONTI' NON CAPISCO PiU' NIENTE!

Giuliana

27/07/2015

Messner parla dell’installazione di croci ed infrastrutture sulle vette delle montagne italiane e mi sono ricordata di questa occasione 'nostrana'

Alvaro Frigeri

01/04/2016

Gigi ricordo il tuo scherzo del 1 aprile dell’anno scorso sulla croce del pelpi.. devo dire MOLTO SIMPATICO !!