Maggio 2014: Oslo, Trondheim, Kristiansand, Bergen, Halden.
Negli spazi del Grande Nord ci finisci dentro appena tocchi terra, è un mondo d’acqua e di riflessi, rocce e cascate, prati e conifere, montagne, fiumi e laghi... compaiono ovunque, a dismisura e ogni volta con stupore: Oslo, Trondheim, Kristiansand, Bergen e Halden, resteranno luoghi indimenticabili.
Dieci giorni di andirivieni, in contatto con molte persone, tutte circostanze che mi hanno mostrato una nazione fuori dall’ordinario, almeno se confrontata con i canoni di casa nostra. Lungi da me fare i soliti paragoni degli italiani all’estero, dove tutto funziona tranne che in Italia, al massimo sarò oggettivo, magari con un pizzico d’invidia.
Tutto potrebbe racchiudersi in un solo concetto, la base per fare la differenza, ovvero fidarsi delle istituzioni e dei propri politici, sì perché "lassù" tutto funziona e quando tutto funziona le tasse si pagano molto più volentieri.
La ricchezza interna è dovuta ai proventi che derivano dal petrolio, i quali vengono riversati sulla popolazione attraverso infrastrutture e forniture di servizi. Lavoro, cultura, servizi pubblici, mancanza di burocrazia, considerazione per l’ambiente, istruzione, tecnologia, stile di vita (non ho visto una sola persona fumare) e rispetto rigoroso delle regole sono le basi fondamentali, anche se ogni tanto una trasgressione farebbe bene allo spirito, non dico esagerare, ma per un colpetto di clacson non è mai morto nessuno. Praticamente eccellono in tutti quei campi considerati indispensabili per essere una nazione all’avanguardia, da questi però mi sento di escludere la buona cucina. Eh lo so, sono abituato male, malissimo, lo ammetto.
Ripartire è stato un vero dispiacere, quasi fosse la fine di un sogno… anche se a svegliarmi del tutto ci ha poi pensato un automobilista nei pressi del casello di Lodi, con una faccia da pirla mi stava sorpassando da destra, a 150 km all’ora e con il telefono in mano, quasi a dirmi: "Bentornato in Italia Gigi".
-
Altri miei viaggi
- Malta e Gozo
- Sicilia - III
- Napoli Centrale
- Napoli - Ercolano
- Svizzera - Bernina Express
- Austria - Vienna
- Manchester - GB
- Saturnia
- Viterbo
- Bomarzo i Giardini
- Isola di Santorini - Grecia
- Grecia - Atene
- Isola di Sifnos - Grecia
- Bobbio
- Pavia - La Certosa
- Isola di Levanzo
- Isola di Favignana
- Sicilia Est
- Isola di Marettimo
- Mantova
- Cipro
- Civita di Bagnoregio
- Etruria
- Tremosine
- Lago di Garda
- Gardone V.T. Vittoriale
- Lucca
- Certosa di Padula
- Isola di Panarea
- Isola di Stromboli
- Lago di Bracciano
- Calabria
- Isola di Capraia
- Padova
- Parma
- Il Po a Mezzani
- Langhe III
- Isola di Giannutri
- Isola di Pianosa
- Isola d'Elba
- Isola del Giglio
- Norvegia - Centro-Sud
- Norvegia - Bergen
- Camogli - Liguria
- Isola dell'Asinara
- Arcipelago La Maddalena
- Parigi - III
- Londra
- Isola di Ponza
- Spagna - La Palma
- USA - Philadelphia
- Val d'Elsa
- San Fruttuoso - Liguria
- Isola di Capri
- Isola d'Ischia
- Isola di Procida
- Positano
- USA - New York
- Ravenna e Delta del Po
- Olanda - III
- Sardegna - Sulcis
- Bolgheri
- Venezia
- Olanda - Nord - II
- L'Aja - Olanda
- Kenya - Territorio
- Kenya - Popolazione
- Kenya - Orfanotrofi
- Kenya - Gli animali
- Langhe - II
- Sardegna - Gallura II
- Olanda - I
- Antille Olandesi-Bonaire
- Vajont
- Portogallo - Lisbona
- Francia - Corsica
- Francia - Camargue
- Francia - Provenza II
- Spagna - Barcellona
- Antigua & Barbuda
- Principato di Monaco
- Francia-Costa Azzurra II
- Alto Adige - II
- Francia - Costa Azzurra I
- Francia - Isole di Hyeres
- Sardegna - Gallura
- Francia - Provenza
- Tanzania - Zanzibar
- Milano
- Langhe - I
- Svizzera
- Milano - Il Monumentale
- Roma
- Cinque Terre - Liguria
- Croazia
- Spagna - Lanzarote
- Yucatan
- Sardegna - Sud
- Turchia - Istanbul
- Mauritius - II
- Firenze
- Argentina - Buenos Aires
- Alto Adige - I
- Isola d'Elba
- Mauritius - I
- Sicilia
- Puglia - II
- Jamaica
- Barbados
- Fabbriche di Vagli
- Roma 2000
- Isole Tremiti
- Pompei
- Tunisia - Djerba
- Napoli
- Umbria
- Francia - Parigi
- Germania
- Puglia
I post più popolari
- Susanne Beyer, Penelope e l'Atlan... (115)
- Quell'undici settembre... (101)
- Fusione in Valtaro: c'è chi dice ... (92)
- Vandali sul Monte Pelpi... (92)
- Fusione Valtaro: per sopravvivenz... (92)
- Diamo i numeri - Eolico Atto IV... (82)
- Lupi, Iene o Bufale ? ... (74)
- Basta, il tempo è scaduto... (71)
- Lettera ai Bedoniesi... (71)
- Non ci resta che scegliere... (71)
- Mare Nostrum ... (65)
- I film del cuore... (62)
- Museo degli Orsanti... te saluto!... (62)
- Un solo Comune in Valtaro: l'inco... (61)
- Per una sana Costituzione... (55)
- Le “pale” iniziano a girare – Att... (54)
- E andiamo a ste primarie... (53)
- Cronaca nera... (53)