
Ho appena finito di guardare il confronto Bersani-Renzi. Sotto molto aspetti non sembrano nemmeno fratelli di partito.
Bersani è chiaramente appesantito dal suo trascorso e dalla compagine di chi gli sta dietro, ed è difficile immaginare che possa cambiare qualcosa con queste peculiarità.
Renzi guarda inevitabilmente avanti, ha la mente “giovane”, più elastica, puntata dritta sul futuro, vuole trasformare un paese che ha un’urgente necessità di cambiare le regole del gioco senza zavorra sulle spalle.
Credo che gli indecisi o coloro che ne hanno ormai le tasche piene di politici ormai “stagionati” abbiano capito da che parte sta la svolta.…
Il peso ideologico che sta riscuotendo Matteo Renzi è determinato dal supporto di quelle persone decise a non dare in pasto l’Italia a una generazione politica ormai deteriorata, di vecchia concezione partitica, ed è sostenuto da quella gente che non ha ancora voglia di gettare la spugna e mandare a quel paese, una volta per tutte, politica e politicanti.
Per tutti questi motivi la data di Domenica 2 Dicembre non è da sottovalutare, perché nulla è perduto, anzi…
I sondaggi della gente comune, quella “incolore”, quella che pensa con la propria testa e non con quella del referente di partito, ormai la maggioranza, percepisce le idee proposte da Renzi come miglior auspicio per una svolta di trasformazione radicale della nostra povera Patria.
L’Italia è un paese strano, le rivoluzioni non fanno parte del suo DNA, ma una cosa è certa, non possiamo arrenderci proprio ora, le cose sono in parte già cambiate, tanto vale cambiarle del tutto.
Con la frase “Non ci resta che scegliere” ho voluto rappresentare il presente, ma voglio anche ricordare, nel caso il futuro fosse un altro, che il titolo originale del bellissimo film di Benigni-Troisi, al quale mi sono ispirato, non recita esattamente così…
P.s.
Chi non è riuscito a votare o a registrarsi al primo turno può farlo entro le ore 20:00 di venerdì.
E' possibile compilare il modulo che trovate sul sito (vedi link) ed inviarlo al Comitato Provinciale, l'indirizzo lo troverete sul modulo, nel quale vi chiediamo di inserire una motivazione e dopo averla inserita inviate il documento al seguente indirizzo: parma@primarieitaliabenecomune.it o al fax: 0521.709488.