Dentro e fuori al campanile

La settimana scorsa sono iniziati i lavori di ristrutturazione del campanile della chiesa parrocchiale di Sant’Antonino a Bedonia, l’ultimo intervento risaliva alla metà degli anni settanta. Questo è solo il primo passo, infatti l’intero fabbricato necessita di altre opere e saranno eseguite successivamente.
Ho però approfittato dei lavori di ristrutturazione e tinteggio della torre campanaria per salire, scalino dopo scalino, dopo scalino, fino al livello delle campane, dopodichè, per intercessione di Filippo, sono riuscito a farmi sollevare dalla possente gru fino all’altezza di 44 metri, ovvero a quella del "Cavallino di Sant’Antonino" e lì scattare qualche foto panoramica del paese.

Ha collaborato a questo post:


Le foto interne della torre campanaria e quelle panoramiche



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 4 + 9 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Il Principe Nero del bosco

Inseriamo il Tartufo Nero della Valceno fra i settori produttivi a valenza locale? No grazie!

1944: quel luglio di sangue

In 26 giorni sono stati eseguiti 122 omicidi tra i civili: il libro narra avvenimenti della II Guerra Mondiale in Valtaro/Valceno

Lettera da un matrimonio

Il racconto di un matrimonio celebrato oltremanica nel 1974. A narrarlo è Arturo Curà attraverso una lettera inviata ai genitori della sposa

Costantino "Pulcino"

È il racconto di un "personaggio" della Valceno bedoniese che ha vissuto una vita a suo modo

La Piramide by night

In alcune occasioni la discoteca veniva adibita a feste a tema organizzate da Arturo Curà

L'acqua ai tempi di Montagna 2000

Tempi lunghi per cambiare il nome sulla bolletta, sempre se tutto va bene

C'era una volta la campagna elettorale

Le sfide del passato erano uguali a quelle di oggi o qualcosa è cambiato?