Varsi e il castello di Golaso

Una passeggiata nel paese valcenese di Varsi, con il suo castello e il limpido lago
Non sempre si può o si è predisposti ad uscire per una camminata, ma quando ad invitarti è un’amica e lo fa in modo ironico e simpatico dicendoti – così, Cri, puoi scattare qualche foto – bhè, impossibile declinare l’invito!

Parto insieme a Betta alla volta di Varsi, nell’intento di scoprire con il “terzo occhio” angoli nuovi e suggestivi, da condividere con voi e da farli conoscere a chi non li ha mai visti.
Ad alcuni può sembrare semplice raggiungere la cima di un promontorio, camminare lungo il letto di un fiume, correre intorno ad un lago, ammirare un tramonto… ma se riflettiamo, non lo è affatto; tanti sono i motivi che possono impedirlo: economici, logistici, di tempo, di salute.

E’ per questo che con molta umiltà continuo il mio “cammino” ed orgogliosa di vivere tra queste valli, provo a fotografarle, sperando di divertire anche altri.
La nostra meta è il lago di Varsi, ma prima facciamo una breve tappa al Castello di Golaso, brevissima perché ad accoglierci sul portone d’ingresso dell’antica fortezza, c’è un mastino libero… Giusto il tempo di scattare qualche foto e poi ce la diamo a gambe. Ritorneremo, un’altra volta previo permesso del proprietario.

Arrivate al lago, vicino al paese, rimaniamo incantate dal suo splendore e dalla pace che infonde solo a guardarlo. Camminiamo intorno allo specchio d’acqua e, tra una chiacchiera e uno scatto, cerchiamo i suoi abitanti, i germani, ma invano, per ora.
Durante il tragitto Betta mi aiuta e mi consiglia sui soggetti da fotografare, ma ogni persona ha il suo “occhio” e non sempre riesco a soddisfarla, ci divertiamo comunque perché siamo in sintonia e riusciamo a dialogare anche attraverso la fotografia.

E’ già tempo di rientrare, non senza riprendere da vicino le due belle “anatre”, siamo tanto soddisfatte tanto che lasciamo il lago nelle mani di un gruppo di simpatici ragazzini del paese, che con le loro biciclette iniziano a giocare e ad animare, sul calar della sera, il perimetro di questo splendido “parco acquatico”.

I dintorni di Varsi in Val Ceno



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 10 + 1 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Diego e Marzia: i compagni di merenda

Nell'alta Val Ceno di Bedonia ha aperto un nuovo locale all'insegna del bio e del fatto in casa

Anzola tutta al femminile

Un'iniziativa per ricordare in Alta Val Ceno la giornata dedicata alla donna

Dal Pennino, il giorno più lungo

Un'escursione notturna per godersi il giorno più lungo dell'anno

Il canto dei maggianti

Ad Anzola per il Cantamaggio dell'Appennino Tosco-Ligure-Emiliano

Per un pugno di Watt

Una piccola centralina idroelettrica sul torrente Lecca ridurrebbe drasticamente anche la Cascata delle Aquile?

Pietrarada di Varsi

Un luogo dove ogni pietra ha una storia da raccontare, dove ogni angolo é un capolavoro di arte spontanea, frutto della natura e della maestria degli scalpellini locali

Cose di casa nostra

Prodotti locale eccellenti