Restaurata la cappelletta sul Pennino

La sezione del gruppo Alpini di Bedonia, come già annunciato qualche mese fa per mezzo di un altro post, avrebbe dovuto portare a termine l’operazione “Sul Penna con la penna”, ovvero consolidare le costruzioni religiose poste sulla cima del Pennino. Per rimanere in tema militaresco ora si può dire “missione compiuta”. 

Il lavoro di rassodamento della cappelletta e delle altre strutture non era affatto semplice, visto che queste si trovano a 1735 metri di quota. Per facilitare le operazioni di carico/scarico è stato persino impiegato un elicottero, oltre che al tradizionale, ma sempre attuale mezzo del “dorso di mulo”. Come si può intuire non è stata una scelta facile, non solo per l’impegno “manuale”, visto che si tratta esclusivamente di volontariato, ma anche per il reperimento fondi, derivati da una sottoscrizione pubblica che ha preceduto l’iniziativa.

Come potrete notare dalla testimonianza fotografica i danni sono stati riparati e la soddisfazione per aver compiuto un’altra opera volenterosa è tanta. A questo punto, ancora una volta e per l'ennesima volta: “W gli Alpini”.
Le stato precedente il restauro

Foto delle fasi del restauro



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 7 + 1 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Giannino, maestro di vita

Insegnava non solo a scuola, ma è stato cultore delle più profonde tradizioni del nostro Appennino

Turismo verde

In arrivo Guide Ambientali, Escursioni e cartine dei sentieri

Tre giorni di gennaio sul Monte Penna

Un taccuino di viaggio pubblicato nel 1880 dall'allora trentenne Giovanni Mariotti

La Madonna sul Penna: una bella storia

80 anni fa la posa della statua: un avvenimento che a scoprirlo oggi sa quasi di leggenda

O il fungo o la vita

Oltre 20 chiamate di emergenza in un mese da parte di fungaioli. E se fossero a pagamento?

Le leggende di Giannino

Due delle tante leggende composte da Giannino Agazzi

Pennino: dal mare alle Alpi

79 anni dalla posa della statua in bronzo della Madonna di San Marco

Dal Pennino, il giorno più lungo

Un'escursione notturna per godersi il giorno più lungo dell'anno