La fotografia di Flavio
Al concorso fotografico di Bardi si aggiudica il primo premio Flavio Nespi
Il primo premio è andato all’amico Flavio Nespi. Anche se per motivi differenti dalla precedente premiazione, sono contento che questo riconoscimento sia andato a lui, è una persona che se lo merita tutto. Il motivo è semplice, è una delle poche persone che si danno un gran da fare per pubblicizzare sul web la Valceno, questo accade ormai da una decina d’anni e se questa vittoria lo può spronare ulteriormente non possiamo che esserne felici.
Lo fa per il gusto di farlo, è consapevole che è una terra che ha un gran bisogno di essere conosciuta, pubblicizzata e frequentata. Si impegna attraverso internet, tramite il suo sito Valcenoweb.it (premiato al Bardi Web Award) e le pagine di Facebook, ma anche attraverso le innumerevoli fotografie che scatta principalmente su, giù e nei dintorni di Varsi, suo paese d’origine prima di emigrare per Milano (ma solo per il tempo strettamente necessario). Sì da molto da fare anche nel campo della cultura, da quest’anno è Presidente della Consulta Culturale di Varsi e consigliere del Centro Studi Valceno.
Mi va di pensare che questo riconoscimento non vada solo a favore delle sue qualità fotografiche, di cui segue un bellissimo foto-album delle sue opere, ma anche per premiare la sua costanza, dedizione e amore per tutta la Valceno. L'attestato e le motivazioni Il foto-album di Flavio
semplicemente grazie Gigi, e per non cadere nell'ovvio non aggiungo altro :-)
volevo aggiungere che il luogo da dove ho scattato la foto vincitrice è denominato "la casa rotta" nella zona di Maneia sopra a Vianino, è un luogo straordinario, una splendida balconata sulla valceno, oltre ad essere un luogo storicamente molto importante, sono state rinvenute tracce Longobarde, quindi vi suggerisco di farci un giro, ci si arriva tranquillamente in macchina, a cavallo, in bici e a piedi, ampia scelta quindi :-)
Mi hai dato una grande notizia Gigi.... e tu Flavio perchè non mi hai detto nulla??? Grandisssimo!! Condivido riga per riga e pensiero per pensiero quanto ha espresso Gigi su Flavio, è una persona stupenda che si da una gran da fare, ce ne sono pochi come lui in giro per il nostro Paese, e il suo unico scopo è l'amore per la sua terra d'origine e le sue tradizioni. Se lo merita tutto il premio anche per le sue ottime qualita' fotografiche.
Grande Flavio e speriamo di riuscire a trovare il giorno per fare quattro chiacchiere con te e tua moglie, altra persona straordinaria. Complimenti Flavio!!
Grande Flavio, son felicissimo per te e mi complimento. Meritatissimo sia per le qualità da fotografo e di valligiano!
Ci vediamo quest'estate per un'altra birra e non solo...
un abbraccio
Niki
Non conosco personalmente Flavio, ma ho avuto più volte modo di apprezzare i suoi scatti attraverso FB. Non so spiegare il motivo, ma riescono sempre ad emozionarmi positivamente. Mi fa piacere che gli sia stato attribuito questo riconoscimento.
Complimenti a queste fotografie della nostra Val Ceno e grazie anche per quello che fai con tanto amore
Complimenti a Flavio, ho guardato lalbum fotografico: ho trascorso un momento magico !!
Alla mia foto vincitrice vorrei affiancare questa bella poesia di Valentina Selene Medici intitolata: "La casa rotta".
Poesia scritta da Valentina dopo aver visto la mia fotografia.
E' rimasto solo il grande albero
unico guardiano della casa rotta.
Era giovane quando mani amorose
nella terra scura l'hanno posto.
Ha visto bimbi giocargli attorno
e lui della famiglia si sentiva parte.
Poi un giorno li ha visti partire
ascoltando parlare di luoghi lontani
di una speranza di fortuna
Le radici non sono piedi...
Vano il tentativo di poterli seguire.
Ha gridato al cielo il suo dolore
e le nuvole lacrime gli hanno donato.
Ha guardato cadere sassi e tegole dal tetto.
Allora nelle stanze col pensiero è entrato.
I ricordi ha raccolti e li ha fatti suoi
avvolgendoseli attorno cerchio dopo cerchio
perché il vento non li disperdesse.
E tu viandante ferma il tuo andare.
Avvicinati a lui e donagli un abbraccio.
Appoggia l'orecchio al tronco rugoso.
Lentamente i ricordi sgranerà
perché ad altri tu li possa raccontare.
Grazie Valentina (anche se non so chi tu sia). Ora l'opera è completa! meravigliosa... l'ho riletta più volte ogni volta accompagnandola da un sorriso compiaciuto.
Lina ha l'occhio esperto ed educato. Mi metto in coda e confermo tutto quello che ha detto lei. Davvero una bella selezione. Complimenti.