Il Cyrano della Pieve

Il fascino del romanzo di Rostand “Cyrano di Bergerac”, uno dei testi più famosi della drammaturgia teatrale, è stato questa volta raccolto dalla “Compagnia della Pieve” per interpretare la loro ultima rappresentazione.
Approfitto, per onestà, per aggiungere che non è passato inosservato il crescendo della loro bravura scenica.
Il regista e i suoi attori hanno così dato nuova vita ai personaggi che delineano la drammatica storia di Cyrano, del cadetto guascone Cristiano e della bella Rossana.
La scelta teatrale di Mauro Mozzani ha avuto il merito di aver dato risalto, oltre ai tre protagonisti, anche agli altri attori della Compagnia e di aver puntato su battute sarcastiche e personaggi rivisitati in chiave moderna.
I due sentimenti fondamentali del romanzo, amicizia e amore, sono stati entrambi celebrati con maestria da tutti gli attori. Non sono mancati attimi di ilarità e coinvolgimento del pubblico, specialmente nella famosa scena sotto il balcone di Rossana, dove, complice l'oscurità, Cyrano si improvvisa come “suggeritore" e poi spacciandosi per l'amico Cristiano: “Cos'è un bacio se non un giuramento fatto un po' più da vicino, un apostrofo rosa tra le parole t'amo.”.

Le foto dello spettacolo...



4 Commenti
  1. Dolores

    Io che amo molto il teatro, il cinema e ogni forma di arte, ho dovuto accontentarmi delle foto: dev'essere stato uno spettacolo da non perdere. Peccato che sono lontana!!!!!!!!!!!
    .....un apostrofo rosa tra le parole t'amo..... Ne ha fatta di strada questa frase!

  2. Mauro Mozzani

    Caro Gigi, grazie per l'articolo, i ragazzi hanno lavorato sodo e credo che i risultati si siano visti. Il mio è stato un lavoro marginale, servito a fargli trovare il coraggio di osare di più con il corpo e non solo con la parola... che di parole ne sentiamo già troppe.
    Complimenti per le foto, sono molto belle e precise, fanno credere che sia stato uno spettacolo "interessante". Approfitto per augurarti un sereno Natale e dei felici giorni di festa.

  3. Piero Rizzi Bianchi

    Mi dispiace non essere stato presente... Faccio appello per una replica estiva.
    Dalle foto si capisce che è stato uno spettacolo bello e con dei momenti intensi; l'amico Alberto sfodera una grinta davvero apprezzabile. Complimenti a tutti, e a tutti BUON NATALE!

  4. Dolores

    Sono appena tornata a casa ed è Natale da un'ora ed ho pensato a voi tutti che leggete e scrivete su ESVASO: AUGURI - AUGURI - AUGURI!

Commenta

Somma e invia : 12 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Veterrima Plebs

Il Comitato per la rivalorizzazione del patrimonio storico bedoniese

Neanche un coriandolo nell'aria

Salta per il secondo anno consecutivo la tradizionale sfilata delle scuole e il falò del martedì grasso

Lettera aperta a Gabriele Ferrari

Il Consigliere Regionale ha scelto di non ricandidarsi

C'era una volta la campagna elettorale

Le sfide del passato erano uguali a quelle di oggi o qualcosa è cambiato?

Abbiamo fatto la cosa giusta

Le ripercussioni locali dopo i risultati delle elezioni nazionali

Questione di Fibra - III Atto

Attivati diversi punti per fornire Fibra Ottica e Banda Larga in Alta Valtaro e Alta Valceno