13 TZAMETI

Che fosse un film diverso lo presumevo. Sapevo che era girato in bianco e nero, che era in lingua originale (francese) e sottotitolato in italiano. Il regista è georgiano, Gela Babluani.
- Ma no, non è la famosa 'La corazzata Pot'mkin'.
Anzi, era da tempo che non guardavo un film così coinvolgente.
S'intitola '13-Tzameti' (significa tredici in lingua georgiana).
Arturo Curà mi disse qualche tempo fa che era anche stato premiato nel 2005, migliore opera prima alla Mostra del Cinema di Venezia.
Praticamente 86 minuti saldati, non seduti, al divano.
Nulla d'intuitivo, non sai mai cosa può accadere nella scena successiva, poi inquietante quando la intuisci, ed ancora emozionante fino alla successiva. Crudo come può essere una mela acerba, crudele come la vita degli emarginati, brutale come la sete di soldi. Spesse volte ti porta ad immedesimarti e spesse volte dici 'cazzo'.
Non aggiungo altro, solo una citazione, l'essenza del film:
'L'uomo nasce una volta e muore una volta. Prendila con filosofia'.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 7 + 10 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Bes-cie e altre persone

Uno spettacolo di beneficenza a favore dell'Associazione Insieme per Vivere

Il Dancing Las Vegas

La storia dell'ormai leggendario locale di Bedonia: da bar a gelateria, dalla balera alla discoteca

La Passione secondo Arturo

Nella notte del Venerdì Santo, nel 1985 e 1986, venne inscenata da Arturo Curà la "Passione di Cristo"

Fronte del palco

Il bedoniese Stefano Serpagli, nonché "Ingegnere del suono", era nel team-audio nel recente concerto di Windsor per l'incoronazione di re Carlo III, ma non solo...

Stiamo lavorando per voi

Il centro storico e i dintorni del paese sono sottosopra poichè coinvolti da lavori di "ammodernamento"

Verba volant, scripta manent

Amministrative 2009: lettera aperta ai prossimi candidati Sindaco di Bedonia