Cioccolataro 'The Original' - 2009

La giornata dedicata al cioccolato è stata vissuta interamente con la sensazione di avere la “Spada di Damocle” che pendeva sulla testa, non c’è stato un solo momento di speranza che il tempo potesse migliorare, gli occhi di tutti noi erano di continuo rivolti verso il cielo. Invece tutto è andato per il meglio. La sesta edizione di Cioccolataro è riuscita ed anche alla grande, veramente tante le persone giunte a Bedonia per addolcirsi occhi e palato.

Quest’anno sono tornati, proprio come nella prima edizione, i maestri cioccolatieri, la loro partecipazione ha fatto la differenza, la qualità dei prodotti preparati era davvero eccelsa, anche sotto l’aspetto visivo. Purtroppo alcuni di loro hanno dato forfait il giorno prima, probabilmente scoraggiati dalle previsioni meteo, non credo però che avrebbero rinunciato se avessero versato anticipatamente la quota di partecipazione, ma “sbagliando s’impara”.

Anche il concorso fotografico “Cioccoclick” ha dato ottimi risultati, la qualità delle quaranta fotografie presentate era davvero ammirevole. L’edizione di quest’anno è stata vinta, per la seconda volta consecutiva, da Alessandra Bassoni di Albareto con la bella fotografia “Chi è il più dolce del reame?”.
Simpatico il messaggio che mi ha poi inviato Alessandra in serata: “Il vostro Sindaco è di Albareto, il concorso lo vincono sempre quelli Albareto… pian piano vi stiamo colonizzando”. Poco dopo gli ho risposto “Eh sì cara Ale, è una cruda verità!”.

Alcuni momenti di Cioccolataro e le foto vincitrici...



4 Commenti
  1. michele porcari

    superlativa la presenza di alma ,auguro un gran successo alla figlia di BEPPE al fine di avere una cioccolatiera tutta nostra..

  2. Marika

    Complimenti ad Alessandra che ha vinto in concorso Cioccoclick, complimenti anche a te Gigi e soprattutto agli altri partecipanti che ci hanno messo tanto impegno e hanno presentato delle bellissime foto!! Bravi!

  3. Cristina Vincenzi

    Complimenti alla Sig.ra Alessandra per il suo capolavoro. La foto è elegante e di buon gusto, ingredienti che non guastano mai.
    Ottimo lavoro.

  4. io

    bella raga... alla prossima però facciamo iscrizione obbligatoria per tutti i lettori esvasi... tanto è gratis!!!

    Rilancio anche in esvaso, se qualcuno non ha letto il forum, la formazione del fotoclub valtaro, gigi ha dato la sua disponibilità ad aiutarci a partire.

    Se non sbaglio tu Cri sei una fotografa provetta!!!

    Complimenti all'Alessandra veramente di classe, però la faccio alla Morgan... per me la migliore era "infinitamente cioccolato" di Cristian (pareri prettamente personali perchè non sono un gran esperto).

    Per quello mi sarebbe piaciuta la motivazione delle prime tre arrivate, aiuterebbe anche gli altri a crescere.

    Ps. Gigi torna in Nikon!!!

Commenta

Somma e invia : 14 + 6 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Bedonia Bedonia, stazione di Bedoniaaa

Il progetto di una via ferroviaria alternativa per collegare l'Emilia Romagna con la Liguria

Questione di fibra

Il collegamento con internet veloce in Valtaro è ormai una necessità

Il lago di Compiano

Un documento storico-geologico del prof. Emiliano Mutti che illustra la presenza di un enorme lago esistito nel Pleistocene tra il paese di Bedonia e il torrente Ingegna

Il fungo della Val Taro

Fungo Porcino IGP: bello, buono e redditizio

Un tetto per la Riserva WWF dei Ghirardi

Inaugurata una struttura per un'ulteriore valorizzazione dell'area protetta della Valtaro

La stanza del testo

In alcune località dell'Alta Valtaro, quelle poste a confine con la Toscana e la Liguria, viene ancora utilizzata un'antica tecnica di cottura, quella con il testo

La Fattoria della Carità - II Atto

Prima era un sogno, oggi è una realtà, il meleto sorgerà a Bertorella

Dagli Appennini all'Unesco

Il Parco Appennino Tosco-Emiliano è stato inserito tra le riserve UNESCO, ma...