LA SCONOSCIUTA

E' appena finito. Ho spento il DVD e ho messo la mani sulla tastiera.

'La sconosciuta', ultima opera di Giuseppe Tornatore, mi ha soddisfatto per quel che può soddisfare un film, un bel film giallo. Emozionante, mai privo di originalità, sempre avvincente, per due ore consecutive. Chiari rimandi a Hitchcock, Leone, Tarantino, poi la musica di Morricone ha fatto il resto. Da vedere!

Non aggiungo altro, andare oltre sarebbe un peccato per chi non l'avesse ancora visto.
E pensare che questa pellicola ha ottenuto le stesse candidature con un altro film 'Il Caimano', nel prestigioso concorso 'Nastro d'argento 2007'. Sarà, ma non ci credo!
 
P.s. Ho evitato intenzionalmente di scrivere il nome del 'regista girotondino' perchè il risultato sarebbe praticamente identico all'effetto che ha sulla Marcuzzi il "Bifidus Actif Essensis" e a quest'ora della notte non è certo quello che desidero.


4 Commenti
  1. ANGEL GIRL

    SE LO TROVERà A NOLLEGGIO SARà IL MIO PROSSIMO BREAK, DOPO TORNERà (~ßßßz~?*¥®BY ANGEL GIRL FOREVER®`*?~zßßß~)

  2. fiascotti

    mi accodo alla tua recensione senza aggiungere altro..................è meglio !!

  3. Nikita

    Io l'ho visto, è proprio un bel film, sa infondere apprensione. anche secondo la mia opinione ha le tre linee che hai citato anche se sono celate dietro scene ben mischiate tra loro.
    Varrebbe la pena vederlo al cinema ma non sono sicuro ci sia più....

  4. Davide

    Non l ho mai visto...provvederà a vederlo il prima possibile!

Commenta

Somma e invia : 5 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Al di là dei sogni

Un film straordinario, che sa andare oltre

Gianna "la Nuda"

Un ricordo di una delle tante turiste parmigiane che trascorrevano i mesi estivi a Bedonia

C'era una volta a Bedonia

Un film-documento ideato da Gigi Cavalli che racconta il passato del nostro paese

La Baderna

Lo storico negozio incappò in una diatriba con il Comune, tanto da far nascere una protesta cittadina

Sindrome cinese

Un'analogia che lega il disastro nucleare russo con l'epidemia cinese

Ritorno al futuro

E se un notiziario del 1988 ti scaraventasse in un passato che non è nient'altro che l'oggi e forse anche il domani?