I girovaghi di Compiano son tornati

"Compiano in Festa" vuole rappresentare il proseguimento del progetto di Maria Teresa Alpi
Maria Teresa Alpi ne andrebbe fiera: nei primi due giorni d’agosto il borgo di Compiano è tornato ad essere quello che era. Dopo il vuoto lasciato da Maria Teresa, oltre che fisico anche di iniziative che portavano gente in piazza, i compianesi di nuova generazione hanno rimesso in campo la manifestazione “Compiano in festa”. A organizzarla "La banda degli Orsanti", un’associazione nata lo scorso con lo scopo di dar nuova linfa vitale all’incantevole borgo medievale, di fatto agonizzante.
L'impegno che Maria Teresa aveva messo in campo lo conosciamo tutti, dall’amore per quello che faceva, alle iniziative culturali, fino alla buonanima del Museo degli Orsanti, ed è proprio per questi motivi che è nata l’idea di costituire questo nuovo Festival di gente girovaga.
Le preziose collaborazioni teatrali con il “Teatro necessario” di Parma e “Tutti matti per Colorno” sono state fondamentali per la qualità scenografica e artistica degli spettacoli proposti.
Tenere in vita questo genere di iniziative non è semplice, i soldi sono quelli che sono e i finanziamenti di un tempo sono divenuti una chimera, ma trovo che la volontà di certi compianesi sia, per fortuna, dura da sconfiggere.

FOTO: alcuni degli spettacoli



1 Commenti
  1. Charlie

    La ricordo con molto affetto, Grande Donna ESA. Nutriva un amore sviscerato per il suo paese e lo ha reso famoso nel mondo.

Commenta

Somma e invia : 7 + 9 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Museo del tempo

A Compiano è visibile una raccolta di attrezzi che rappresentano il passato e il lavoro dei nostri nonni

Chi erano gli Orsanti?

La Val Taro è considerata la sola e la vera patria di questi girovaghi

Musica da strada

A Berlino è stata allestita una mostra dedicata all'intrattenimento musicale da strada. Tra gli oggetti esposti anche quelli dei nostri orsanti concessi da Carlo Cavalli

La notte di Natale

Un brano di Arturo Curà, accompagnato dalla Corale Lirica Valtaro