La Bar Condicio di Compiano

Da sabato 10 giugno la splendida piazzetta del borgo medievale prenderà nuovamente vita
Fino a cinque anni fa sulla Piazza di Compiano si fronteggiavano un bar e un bar-ristorante ed i compianesi, per non far torto a nessuno, andavano un giorno in uno ed un giorno nell'altro. Dicevano scherzosamente che così facendo applicavano la "Bar Condicio", parafrasando la Legge sulla "Par condicio" di cui si è fatto un gran parlare.

Bei tempi quelli per Compiano ma oggi, dopo pochi anni, per una serie di situazioni negative, la Piazza di Compiano è spenta, popolata solo da auto in sosta dei pochi compianesi che non hanno più un luogo dove incontrarsi o prendere un caffè.
A colmare questa mancanza ci ha pensato il Centro Culturale "Compiano Arte Storia" che ha deciso di aprire un bar sulla Piazza, avendo il pieno appoggio della Amministrazione Comunale.

Si tratta di un bar temporaneo che sarà aperto il sabato e la domenica, oltre che ad altri giorni festivi, per quattro mesi da giugno a settembre.
Inoltre ogni sabato sera, a partire dalle 20.30, Ettore Rulli, Presidente dell'Associazione, condurrà dei "Firòssi-Stórie" sui temi di: tradizioni, storia, dialetto, toponomastica, “balussade” e... "Induvéinela Grillu", gioco di indovinelli a premi per i bambini.
Un’idea concreta per garantire un valido servizio ai residenti ed una buona accoglienza ai turisti. E poi... chissà che l'esempio non faccia coraggio a chi vorrà proseguire l'iniziativa in modo stabile, i due locali sono sempre disponibili.

Ha collaborato a questo post:



3 Commenti
  1. Teresa

    Bravi! La carenza di vitalità mancava tanto. Alla vostra salute Cin Cin

  2. Daniela

    Volevo solo puntualizzare che i locali disponibili non sono più due .....ma solo uno e precisamente quello della "vecchia compiano " .

  3. Caronte

    Sono ormai anni che la nostra piazzetta piange. Il Comune non ha mai preso sul serio la possibilità di incentivare eventuali gestori in modo da fare riaprire un bar o un ristorante, sarebbe un investimento a beneficio di tutti, residenti e non. Forse con questo sprono della associazione possiamo ancora sperare prima di...

Commenta

Somma e invia : 1 + 4 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Parole d'amore e in bianco e nero

Dentro ad una vecchia scatola di latta, invece dei biscotti sono usciti dolci sentimenti

900: il nome della Torta

Un dolce tipico di Ivrea e che non dimenticherò mai!

Cuoche, chef e perpetue

Le origini della nostra cucina vanno ricercate, oltre che nelle terre confinanti, anche in canonica

La Mini-Banda di Bedonia

La storia del corpo bandistico bedoniese fondato e diretto dal maestro Italo Errigo

Arriva Bosi

Ogni fotografia tiene racchiusa dentro di sè una storia, specialmente se in bianco e nero

La ricorrenza di San Giovanni

Fino agli anni '50 si rievocava la ricorrenza proprio il 24 giugno e non la vigilia come ora

Il tempo nel bicchiere

Carlo racconta una storia che inizia in Portogallo nel 1875, passando per il Piemonte e finita a Bedonia

La Bar Condicio di Compiano

Da sabato 10 giugno la splendida piazzetta del borgo medievale prenderà nuovamente vita