I geni dell'autostrada

Le immancabili colonne sulla A15 Parma-La Spezia, ma almeno questa volta si potevano evitare?
Ci amministrano degli incompetenti! Non è una frase buttata lì, ma a sostenerla è la realtà. Domenica 21 giugno, ore 19. Autostrada della Cisa: 27 km di coda in direzione Parma. Provinciale 523: altri 4 km di coda direzione Parma.
I rallentamenti in A15 si sono formati tra Berceto e Fornovo. La coda sulla strada normale è al semaforo di Valmozzola Stazione (ponte). La prima per i soliti e interminabili lavori, la seconda per la non apertura della variante sul tratto della ex ferrovia: 2 anni di semaforo e tratto stradale alternativo ancora fase di realizzazione.
Ci sono stati 90 giorni di tempo durante il lockdownm per fare i lavori: dai primi di marzo alla fine di maggio.
Ricordo che tanti cantieri stradali, ad esempio il ponte a Genova e la tangenziale di Roma, non si sono mai fermati, proprio per approfittare dell’assenza di traffico e guadagnare così tempo, ma soprattutto per causare meno disagi ai cittadini/viaggiatori.
Pensate sia finita qui? No, dalla prossima settimana chiuderanno anche la strada provinciale 523 del Passo Cento Croci per lavori alla galleria di San Pietro Vara... proprio in pieno periodo degli spostamenti in direzione mare/montagna.
Sono o non sono dei geni?


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 14 + 1 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Mettiamola in piazza - III

Tra rotonde che cambiano come le stagioni e statue abbandonate a se stesse

I ponti della Valle del Taro - III Atto

Un'analisi tecnica su ciò che è stato fatto e non fatto ai ponti che attraversano il fiume Taro

Non ci resta che viaggiare

Una curiosa e stravagante carrozza, proveniente dalla Francia e fuori dal tempo, sta percorrendo lentamente le nostre valli

L'epicentro Val di Taro

Un gran numero di scosse tra i Comuni di Bedonia, Compiano, Tornolo e Albareto

La ragazza degli orecchini

Un racconto dedicato alla figlia di Michela in occasione della sua Laurea

Pietro, lo Zar dell'elettronica

Ingegnere, diventato boscaiolo e muratore per cambiare vita. Oggi è arrivato il riscatto

Le conigliette di Hugh Hefner

Se ne va l'inventore della mitica rivista Playboy e i ricordi affiorano