La Terra di Quaranta

Un libro dedicato al sudore della terra, alle passioni e alle tradizioni
Domani è Santa Lucia e ho deciso di farmi un regalo. Così oggi sono entrato in libreria, ma con le idee già chiare: acquistare il libro poiché parla della terra, delle passioni e delle tradizioni. Tutti argomenti che mi conquistano e apprezzo quotidianamente anche attraverso questo blog, in pratica duecento pagine di saggezza.

Da quando "conosco" Federico Quaranta lo benedico per avermi fatto apprendere, grazie alla sua preparazione e passione, alcune interessanti sfumature che circondano ciò che mangiamo, beviamo e apprezziamo ogni giorno: coltivazioni, vini, sapori, unicità, radici, mestieri, territori, bellezza e bontà.

Lo ritengo un bravo cantastorie, come pochi appaiono in tv, che stimo per come sa raccontare umilmente la realtà di ogni donna o uomo, contadina o allevatore, produttore o consumatore, che si dedica, appunto con passione, alla sua e alla nostra "Terra".

P.s.
Alla fine sono poi uscito dal negozio con due copie, una sapevo già a chi destinarla.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 3 + 13 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

La storia della Sagra della Trota

Come e perchè è nata la sagra più longeva della Provincia di Parma

Tra ricette e tradizioni

Ristampato il libro di ricette e tradizioni della nostra parte di Appennino: "Il desco nel villaggio"

Il cucchiaio (di anolini) più veloce del West

La gara di mangiatori di anolini svoltasi a Bedonia è giunta alla terza edizione

Il compleanno di Domenico

A Milano per il 41° compleanno di Domenico Zambelli

Il gelato di Santa Maria

Un gelato artigianale preparato come si faceva agli inizi del Novecento

Il forno della Scaletta

Una delle poche botteghe bedoniesi rimaste immutate nel tempo