La Terra di Quaranta

Un libro dedicato al sudore della terra, alle passioni e alle tradizioni
Domani è Santa Lucia e ho deciso di farmi un regalo. Così oggi sono entrato in libreria, ma con le idee già chiare: acquistare il libro poiché parla della terra, delle passioni e delle tradizioni. Tutti argomenti che mi conquistano e apprezzo quotidianamente anche attraverso questo blog, in pratica duecento pagine di saggezza.

Da quando "conosco" Federico Quaranta lo benedico per avermi fatto apprendere, grazie alla sua preparazione e passione, alcune interessanti sfumature che circondano ciò che mangiamo, beviamo e apprezziamo ogni giorno: coltivazioni, vini, sapori, unicità, radici, mestieri, territori, bellezza e bontà.

Lo ritengo un bravo cantastorie, come pochi appaiono in tv, che stimo per come sa raccontare umilmente la realtà di ogni donna o uomo, contadina o allevatore, produttore o consumatore, che si dedica, appunto con passione, alla sua e alla nostra "Terra".

P.s.
Alla fine sono poi uscito dal negozio con due copie, una sapevo già a chi destinarla.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 1 + 8 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Mio zio Pier Carlo

Un ricordo della pronipote Maria Vittoria dedicato allo zio-poeta Pier Carlo Ponzini

Pier Carlo Ponzini: un poeta

La vita, le opere e la poetica di Pier Carlo Ponzini per consentire di coglierne i suoi tratti fondamentali

E la biblioteca?

Perchè non creare una biblioteca comunale partendo dal "basso"

La Terra di Quaranta

Un libro dedicato al sudore della terra, alle passioni e alle tradizioni

Per non dimenticare Pier Carlo Ponzini

Oltre alle iniziative culturali che saranno a lui dedicate, perché non riconoscere a questa figura un dignitoso spazio pubblico a futura memoria?