Isola pedonale?

I lavori di ripavimentazione sono terminati e da qualche settimana è stata riaperta la centrale Via Garibaldi. Il percorso ormai è tutto in pietra, i nuovi lampioni la illuminano e sarebbe davvero un piacere percorrerla se non vi fossero auto che circolano o sostano sui marciapiedi, almeno nei giorni prefestivi e festivi.

Da qualche anno, oltre alla chiusura pedonale nei mesi estivi, la via del centro storico bedoniese era stata chiusa per tutto l’anno nei fine settimana, ma ora il “vizietto” di concedere ad un pugno di negozianti (una quindicina) le sorti di un paese al passo con i tempi è tornato in auge.

Non ne comprendo neanche l'utilità, lungo tutta la via c'è il divieto di transito, perciò non si può sostare e scendere a far spesa, quindi l'eventuale beneficio è solo apparente oppure  trasgredire è un tacito consenso?
Vi pongo una domanda: “conoscete un centro storico, di una qualsiasi località turistica, aperto al traffico?”. Io no! E’ inutile vendere e promuovere l’immagine, con dispendio di tempo e denari, di un paese dell’Appennino parmense che dà il benvenuto ai turisti e poi li si accoglie con regole di gran lunga sorpassate.

Ora mi rivolgo cortesemente ai commercianti, visto che sono i primi a trarre un beneficio economico da una buona stagione turistica, dicendogli che non basta fare un'offerta all’anno alla “Pro Loco” per essere a posto con la coscienza, no non è sufficiente, per esserlo  bisogna accettare le regole di un paese civile e soprattutto rispettarle, e non spingersi ad andare a raccogliere firme, da un negozio all’altro, per far sentire il loro “peso” e semmai far cambiar strada ad un’Amministrazione Comunale.

Via Garibaldi



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 1 + 2 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Bedonia: il paese degli alberi che scompaiono - I Atto

Il taglio indiscriminato e spesso insensato di alberi è sempre all'ordine del giorno

Abbiamo fatto la cosa giusta

Le ripercussioni locali dopo i risultati delle elezioni nazionali

La regola del silenzio

Una bocca da tappare perchè 'scomoda' e quindi dev'essere messa a tacere?

Nel blu dipinto di blu

Sono arrivate le righe blu a Borgotaro

Lettera a Babbo Natale dai pendolari

La tratta ferroviaria Parma-La Spezia lamenta sempre più ritardi e disservizi

Andiamo a Compiano... un fiorino!

Per entrare in paese era dovuta la somma di 10 Euro

Basta nascite. Punto.

Negata la deroga per il Punto Nascite all'ospedale di Borgotaro