Mi fa molto piacere che il gesto di questi giovani ragazzi non sia passato inosservato e che la lezione di civiltà sia stata quantomeno colta. Migliaia i lettori del post e alcune decine gli interventi per mostrare gratitudine all’iniziativa, tra questi anche il commento di un Ammistratore del Comune di Borgotaro, il quale si è reso disponibile e ben disposto a cogliere il messaggio.
Bene, motivo più che valido per non farmi sfuggire l’occasione e segnalare un altro luogo che avrebbe bisogno di una “ripassata”. Ne parlai proprio su questo blog nel marzo del 2011, ma da allora nessuno si fece vivo, tant’è che il materiale scaricato e nascosto tra i cespugli è ancora là, sotto agli occhi dei passanti.
Mi riferisco alla “Strada vecchia” Borgotaro-Bertorella, a metà percorso, a fianco di una piazzola è possibile scorgere un televisore, bombole del gas, pneumatici, sacchi e bidoni di plastica, scaricati lì da qualche coglione nonché maleducato, anche perché c’è un raccoglitore che dista solamente 200 metri.
Io mi rendo disponibile a raccogliere quel materiale e anche altro abbandonato a bordo strada, esattamente come accade lungo la pista ciclabile.
Matteo, ci vuole davvero poco: un paio di guanti, buona volontà, un furgoncino e alla fine un bel cartello: “I tuoi rifiuti li abbiamo raccolti noi”.

5 Commenti
-
Marco Biasotti
16/04/2015Quando vuoi, io ci sono!
-
Giuseppina
16/04/2015Accolgo l'invito più che volentieri e spero quanto più possibile che la condivisione porti ad una bella "epidemia" di civiltà!
-
Fiorella
16/04/2015Ma quanta maleducazione c' è in giro ? Ma che gente
-
Marcello
16/04/2015Informaci se tutto questo ciarpame verrà rimosso
-
Marco Biasotti
21/04/2015Caxxo!
tutti bravi a muovere la lingua eh?
quando, invece, si tratta di muovere il culetto.... zzacc...spariti tutti!
bravi!
Commenta
Cancellazione POST
Se desideri cancellare e gestire i tuoi post clicca qui ed accedi alla tua area riservata.
Se non utilizzi piu' la mail con cui hai scritto il post che vuoi eliminare contattaci e cercheremo di aiutarti: esvaso@gmail.com
I post più popolari
- Susanne Beyer, Penelope e l'Atlan... (115)
- Quell'undici settembre... (101)
- Vandali sul Monte Pelpi... (92)
- Fusione Valtaro: per sopravvivenz... (92)
- Fusione in Valtaro: c'è chi dice ... (92)
- Diamo i numeri - Eolico Atto IV... (82)
- Lupi, Iene o Bufale ? ... (74)
- Basta, il tempo è scaduto... (71)
- Lettera ai Bedoniesi... (71)
- Non ci resta che scegliere... (71)
- Mare Nostrum ... (65)
- I film del cuore... (62)
- Museo degli Orsanti... te saluto!... (62)
- Un solo Comune in Valtaro: l'inco... (61)
- Per una sana Costituzione... (55)
- Le “pale” iniziano a girare – Att... (54)
- E andiamo a ste primarie... (53)
- Cronaca nera... (53)