Bedonia Social

Una gara avvenuta su Facebook ha tributato il paese come il luogo più estivo della provincia
È il bello di tutte le sfide: partecipare e magari cercare di vincere. Stiamo parlando di una gara a colpi di “Like”, quella che si è tenuta durante l’estate e che si è conclusa nelle settimane scorse, dove ha visto Bedonia trionfare e ricevere il titolo di “Città più estiva della provincia di Parma”.

L’iniziativa è stata promossa attraverso la pagina Facebook “Parma Eventi”, uno spazio molto attivo dove vengono condivise news, attività culturali, fotografie scattate dai follower e informazioni sulla città e il parmense. La sfida tra i comuni della nostra provincia ha avuto inizio il 12 luglio, con il primo duello tra Bardi e Fidenza. La modalità è molto semplice: la pagina indice il duello pubblicando una foto di entrambi i comuni; per partecipare i sostenitori devono semplicemente iniziare a seguire la pagina, mettere il “mi piace” alla foto e taggare nei commenti amici che possano fare lo stesso.

Il primo duello per la nostra Bedonia si è svolto contro i sostenitori di Berceto che hanno però dovuto abbandonare la disfida. Bedonia ha poi battuto gli amici del capoluogo della Val Ceno, Bardi, poi Calestano, patria del tartufo nero di Fragno, e infine Corniglio, perla dell’Appennino parmense est.
In questo momento in cui anche la promozione turistica di un territorio passa anche attraverso il web e in primis attraverso i social network, questa vittoria è una piccola, ma grande soddisfazione per la nostra “Pieve”, unita nell’obiettivo di portare alla ribalta dei social il nostro paese che noi tutti sappiamo essere un gioiello appenninico, troppo spesso poco conosciuto anche nella nostra provincia.
LINK: la pagina di Parma Eventi


3 Commenti
  1. Barbara Cavalli

    Non sapevo nulla di questa iniziativa e, come me, sicuramente tanti altri. Magari, la prossima volta, cerchiamo di dare più risalto a cose di questo genere. Brava Bedonia!!!

  2. Annarella

    Sono di Borgotaro ma sono spesso a Bedonia e devo dire con rammarico che l'estate bedoniese è stata di gran lunga migliore di quella borgotarese. Al Borgo le solite lagne, i soliti libri, sempre quartetti d'archi che scassano le balle anche ai più temerari radical chic

Commenta

Somma e invia : 12 + 6 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

La vie en rose

Le due "Notti Rosa" bedoniesi sono "rinate" e le tante foto allegate lo dimostrano

Fotografiamo le nostre frazioni

Concorso e mostra fotografica per ritrarre le frazioni di Bedonia

I funghi non crescono a Natale

Happy Ticket: uno strumento validissimo che incentiva l'economia locale ma che tarda ad arrivare

Sulle strade dell'Est

Un'altra testimonianza di Carlo Devoti in cui emerge che l'arte e lo sport possono essere considerati strumenti di pace

La Pieve di Gravago in Val Noveglia

L'Alta Val Ceno: sapienti architetture, tanto antiche quanto spontanee, si immergono in una natura rigogliosa

Liveglia rinasce dall'arte

Il riscatto di un paesino dell'Alta Valceno attraverso una mostra artistica permanente e a cielo aperto