Snob

Dopo aver lasciato la tranquilla isola di Porquerolles, ho proseguito la vacanza in altri luoghi della Costa Azzurra, tra questi Saint Tropez e Cannes, l'antitesi per definizione. Ci tengo a chiarire per la pura curiosità di visitarli, mi dispiaceva conoscerli solo attraverso la loro fama di paesi anticonformisti, per non dire snob.
Ecco, è lì che ho potuto osservare la vera essenza del tipo snob. Sono stati sufficienti un paio di giorni per vedere scene inusuali ai comuni mortali, almeno lo erano per me.

Il vero viveur si fa condurre in spiaggia in elicottero e si stende al sole con 'nonchalance', come se fosse al Groppo; gli Yacht non si contano e sono grandi come i traghetti per andare all'isola d'Elba, con tanto di personale di bordo vestito in abbinamento al colore del panfilo, tra questi anche un equipaggio scozzese, ovviamente in rigoroso kilt, per non parlare poi di com'erano agghindati quelli dell'esagerato 'My little Violet'.

Anche il più modesto edonista, privo di yacht o elicottero, ma pur sempre con il Tuareg, in spiaggia deve comunque sostenere un certo portamento, ha l'obbligo di avere al suo fianco una fresca bottiglia di Pouilly Fume e una giovane ragazza, meglio se bionda e con le tette rifatte; indispensabile l'orologio, il bracciale e gli occhiali delle solite famose marche, ma queste, in confronto al resto, sono solo minuzie.

Dopodichè ci sono le persone che vanno su e giù per i 'boulevard', è una scorreria continua di Porsche, Ferrari, Bentley, poi ci sono quelle che passeggiano all'infinito sulla 'croisette', anche loro stravaganti, in particolare le donne, portano turbanti e cappelli da mille e una notte, alcuni grandi come ombrelloni.

E' senza dubbio un mondo originale e caratteristico, quasi irreale, a suo modo fiabesco, in ogni caso mi ha fatto piacere scoprirlo di persona e non viverlo solo attraverso il cinema o i giornali patinati.


2 Commenti
  1. Vita

    Sembrerebbe una "mascherata" o il set di quei film che parlano di mondi dorati e, invece, è una certa realtà. Appunto, una parte di realtà.
    Tutto sommato vista coi nostri occhi di persone normali e concrete, potrebbe anche essere considerato un "fenomeno" divertente, proprio perchè rappresenta un'isola "felice" e dorata, curiosa da andare ad osservare, quasi fosse la vetrina di un atelier lussuosissimo e generatore di sogni, ma pur sempre una vetrina in mostra di se stessa. Non so se sono stata chiara...Mi ha divertito questo tuo post!

  2. ANGEL GIRL

    CHE SIA BEN CHIARO.... IO SONO FIDANZATA E HO AVUTO ANCHE ALTRE STORIE, TUTTE DI DURATA SUPERIORE A 1 ANNO E NON SONO UNA SFIGATA. A CONFERMA DI QUESTA VALUTAZIONE SONO A LANCIARE UN INVITO.. SE QUALCUNA DI VOI CONOSCE UNO SNOB, MA DI QUELLI ORIGINALI CON LO YOCHT, IL CAIENNE E CHE MI PORTA CON LUI A SAINT TROPEZ PER UNA SETTIMANA MI POTETE SCRIVERE QUI. LA VOSTRA ANGEL GIRL ]˜?')ó

Commenta

Somma e invia : 2 + 13 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Emilia, una donna al volante

8 marzo, la giornata ideale per raccontare una storia dedicata a una donna speciale

La Madonna di Megàn

Da circa un secolo si recita ogni 24 maggio un rosario davanti alla casa della famiglia Salini

Quando si andava a prendere il latte

Un ricordo di quando si andava a prendere il latte nella stalla o dal lattaio con la bottiglia di vetro, o di quando te lo consegnavano a casa

Quel ciclismo di Lauro Grossi

Una vita dedicata in gran parte alla passione per il ciclismo

Peppino Serpagli

Oltre ad essere un bedoniese "doc", classe 1941, era un amico, una persona gradevole e nel contempo quello che si dice "un personaggio"

U Pepinu de Giuvanón

Persona molto attiva nel paese di Bedonia per oltre mezzo secolo

Lo chiamavano Gerolamo

Era uno stravagante e simpatico personaggio borgotarese

Il dottor Grossi

Una chiacchierata con il medico borgotarese Gino Grossi per ripercorrere i suoi sessantadue anni di vita lavorativa