Geni o Genio?

Continui lavori alla "diga" in località Borio di Bedonia
Io e li mio amico “Geom”, durante le nostre passeggiate della domenica pomeriggio, l’avevamo detto: “a durerà da Natele a San Stevi”. Questa premonizione l’avevamo fatta esattamente sette mesi fa e i fatti non ci hanno smentito.

Ricostruiamo l’accaduto. Nell’inverno 2008 la diga di Borio era ceduta sotto la forza del fiume in piena, vista la veneranda età poteva anche essere probabile che accadesse.
Nella primavera del 2009 è stata ricostruita, ma con un metodo diverso dal precedente, questa volta sfruttando una medologia moderna, ossia, quella di sbarrare il fiume accatastando con lo scavatore dei grossi massi.

La precedente, ad onor di cronaca, era invece stata costruita a mano e con materiale povero, semplici traversine in legno e binari della ferrovia, con la sola differenza che la prima è durata quasi cinquant’anni, la seconda solo pochi mesi. Allora sì che erano dei geni. Adesso no, Genio Civile!

Ad un anno di distanza...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 14 + 14 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Dall'UFO al nucleare

Un testo del 1977 di Fausto Serpagli basato su tesi, ricerche, misteri e avvistamenti extraterrestri locali

La bottega di Bagnetta

Gestito dal 1962 da Fausto Serpagli e dalla moglie Tina, poi dal figlio Paolo fino a oggi

Sole d'Agosto

Come da un disegno può nascere un racconto

Il compleanno di Domenico

A Milano per il 41° compleanno di Domenico Zambelli

Little Grains

Le deliziose "pillole" intrise di buon umore della bedoniese Martina Granelli

Cronaca nera

Sarà la mia una voce fuori dal coro?

Ricordi d'estate

Ritrovarsi per raccontare gli spensierati anni '80, quelli della nostra adolescenza