Il Sulcis

Viaggio nel sud-ovest dell'isola dove il dubbio è lecito: Sardegna o Caribe?
Il sud Sardegna è un angolo troppo lontano dalla celebrata Costa Smeralda, perciò quasi privo di fama, ma è di una bellezza mozza fiato. Poche le strutture turistiche e con un’accessibilità limitata, si può arrivare con un’ora d’aereo o con tre ore e mezzo d’auto (il porto principale rimane sempre Olbia che dista 330 km), in compenso la comoda e panoramica superstrada fa passare in secondo piano la stanchezza.

Lasciando alle spalle Cagliari, a sud-ovest dell’isola, c’è il Sulcis, un angolo di terra sarda rubata ai caraibi: incredibili dune di sabbia bianca a picco su un mare cristallino. Molte le baie deserte, rimaste immutate negli anni, paesini di pescatori e un profumo persistente di mirto e ginepro.

Le spiagge di Porto Pino, Chia o Spartivento, tutte conformate da candide dune salvaguardate dalle scampagnate dei turisti, sono una visione insolita e curiosa, infatti si ha la netta impressione di trovarsi tra le tipiche spiagge del caribe.
Ho saputo che qualche tempo fa, proprio in questi luoghi, sono stati girati gli ultimi spot di TIM e Blumarine, dando così l’impressione di essere ambientati in luoghi lontani ed esotici. Mi sono ben guardato intorno, ma di Belen e Gisele non c’era più traccia…

Alcune baie e spiagge del Sulcis...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 14 + 4 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Tanti Saluti e Baci da Bedonia - II

Le cartoline degli anni cinquanta

Sant'Antonio Abate

La benedizione degli animali attraverso dei ricordi legati agli anni '50 e una serie di fotografie scattate a Bedonia il 17 gennaio 1978 da Lino Barozzi

Dai Salti del Diavolo al Dente del Gigante

In Val Baganza alla scoperta delle spettacolari affiorazioni di arenaria

L'uomo con le ali

In volo sul deltaplano a motore del bedoniese Gino Soffientini