Quei bravi ragazzi - II Atto

Per non lasciare cadere nel vuoto l'iniziativa, diamo un seguito alla "lezione"
Mi fa molto piacere che il gesto di questi giovani ragazzi non sia passato inosservato e che la lezione di civiltà sia stata quantomeno colta. Migliaia i lettori del post e alcune decine gli interventi per mostrare gratitudine all’iniziativa, tra questi anche il commento di un Ammistratore del Comune di Borgotaro, il quale si è reso disponibile e ben disposto a cogliere il messaggio.

Bene, motivo più che valido per non farmi sfuggire l’occasione e segnalare un altro luogo che avrebbe bisogno di una “ripassata”. Ne parlai proprio su questo blog nel marzo del 2011, ma da allora nessuno si fece vivo, tant’è che il materiale scaricato e nascosto tra i cespugli è ancora là, sotto agli occhi dei passanti.

Mi riferisco alla “Strada vecchia” Borgotaro-Bertorella, a metà percorso, a fianco di una piazzola è possibile scorgere un televisore, bombole del gas, pneumatici, sacchi e bidoni di plastica, scaricati lì da qualche coglione nonché maleducato, anche perché c’è un raccoglitore che dista solamente 200 metri.

Io mi rendo disponibile a raccogliere quel materiale e anche altro abbandonato a bordo strada, esattamente come accade lungo la pista ciclabile. Matteo, ci vuole davvero poco: un paio di guanti, buona volontà, un furgoncino e alla fine un bel cartello: “I tuoi rifiuti li abbiamo raccolti noi”.
2011: Borgotaro-Bertorella

FOTO: 2 aprile 2015



5 Commenti
  1. Giuseppina

    Accolgo l'invito più che volentieri e spero quanto più possibile che la condivisione porti ad una bella "epidemia" di civiltà!

  2. Fiorella

    Ma quanta maleducazione c' è in giro ? Ma che gente

  3. Marcello

    Informaci se tutto questo ciarpame verrà rimosso

  4. Marco Biasotti

    Caxxo!
    tutti bravi a muovere la lingua eh?
    quando, invece, si tratta di muovere il culetto.... zzacc...spariti tutti!
    bravi!

Commenta

Somma e invia : 14 + 4 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Liceali fai da te

Un'inizitiva degli studenti della quarta A del Liceo Zappa Fermi

Dalle Langhe con passione

Due famiglie hanno lasciato le Langhe per trasferirsi in Valceno e in Valtaro

Lungo il fiume

Una passeggiata "sotto zero" per un'esperienza emozionale e sensoriale

Miss Jazz

"Through our Life" è il nuovo CD della cantanta Letizia Brugnoli

L'Ipsia di Bedonia

L'importanza strategica di questa scuola distaccata in Alta Val Taro

Il Pio Affitto Manara

Sede Municipale e Museo delle Mura sono da decenni in affitto, a quando una risoluzione definitiva?

Il giorno dopo la nevicata

Sul passo Santa Donna, tra la Valle del Taro e quella del Ceno