Distacco

Il sigaro "Senese" è da oggi ufficialmente fuori produzione
Ti ho tenuto tra le mani per molto tempo, per oltre dieci anni. Oggi però è stata per l'ultima volta. Ero amareggiato. Non ci siamo nemmeno detti addio. Cosa farò ora, in quei pomeriggi grigi, in quelle serate all'aperto, in quelle notti silenziose o quando ti rendevi persino complice dei sogni?

Sì, senza di te non sarà più la stessa cosa. Inizierò a guardarmi intorno, tenterò di trovare qualcosa che ti assomigli, anzi ti dico la verità, in questi mesi ci ho già provato, ma fino ad ora sei sempre risultato il migliore, non hai rivali. A questo punto dovrei pensare di sostituirti, ma le simpatie non sono rimpiazzabili così facilmente, per affermarle c'è bisogno di tempo, non crescono sugli alberi. Pur incontrandoti una volta a settimana avevo assimilato tutto di te.

Sapevo come tenerti tra le labbra, come accarezzarti, come e quando bagnarti leggermente, sì anche con una goccia di rum... Pazienza, me ne farò una ragione!


6 Commenti
  1. fiascotti

    Io ne sono ancora innamorato, da olte 20 anni, quando vado a letto la sera mi dico "domani divorzio", al mattino però lei è lì ad aspettarmi , languida e tentatrice, .........regolarmente, poi, facciamo l'amore.
    .............ma prima o poi divorzio...................

  2. ANGEL GIRL

    FUMARE MI FA SENTIRE LIBERA E LEGGERA, ANKE NEI MOMENTI NO, SO KE PERO' E' DA SKIFO, SMETTETELA!!!!! SMETTIAMOLA!!!!

  3. NOA'

    fumo Malboro, malgrado al mattino abbia l'amaro in bocca e ad ogni buon conto voglio iniziare la giornata per sentirmi viva, viva, perchè quando dormo non fumo e mi sento esanime.

  4. butterfly green

    ...continuerà a pensare a quel bacio mai dato, pur non sentendo il profumo di sigaro...

  5. Stefano

    Io ne ho ancora 2 confezioni se le vuoi te le cedo

  6. Livio Berni

    Li fumavo anch'io e purtroppo li hanno smessi. Erano inimitabili

Commenta

Somma e invia : 2 + 14 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Oggi ti presento ai miei

Un ricordo in "bianco e nero" per rivivere il matrimonio di Luciana e Romolo. La cerimonia si svolse a Tornolo e il pranzo a Pansamora di Bedonia. Era l'estate del 1964

Venezia mi ricorda istintivamente Istanbul...

Un fine settimana in laguna, tra calli e turisti, ma soprattutto di notte

La casa-torre di Uberto

Una dimora medievale che rievoca antichi fasti è oggi adibita a 'buon retiro'

Il meteo: dalle calende a Zambrelli

Quando il clima si valutava in base a certi segni della natura, per taluni presentimenti legati alla tradizione contadina oppure per mezzo di persone preveggenti

Perché Borgotaro?

La scrittrice greca Dimitra Eleftheriou ha scelto Borgotaro per trascorrervi qualche giorno, vediamo il motivo che l'ha spinta a prendere quell'aereo

Nel giallo dipinto di giallo

Pagine, pagine, pagine... uno spreco enorme di energie, meno di intrioti