Cappuccino & Focaccia

Dopo oltre due mesi, ritornare alla normalità, anche attraverso i piccoli gesti, è qualcosa di bellissimo
Dopo 71 giorni sono tornato ad uno di quei momenti che più mancavano dentro a questo prolungato e strampalato periodo, al “cappuccino & focaccia”, a quel rito di sempre. Certamente non era la solita colazione per via delle precauzioni: le bariste Mariella e Monia erano bardate di tutto punto e gli avventori li avvertivo un po’ spaesati, che non sapevano bene come comportarsi per bersi un caffè in santa pace, finalmente decente. Li sentivo parlare tra di loro, ognuno raccontava la sua esperienza, fare riferimento a chi non ce l’ha fatta o a chi era stato colpito in forma lieve. Mentre rimescolavo lo zucchero pensavo che questo ritaglio di “vita da bar” la consideravo una forma di conquista, tenendo comunque a mente cosa abbiamo vissuto negli ultimi mesi, in sintesi: “Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”.


0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 15 + 13 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Sindrome cinese

Un'analogia che lega il disastro nucleare russo con l'epidemia cinese

Arriverà quel giorno

Nel frattempo i piccoli paesi cambiano, perdono "pezzi" importanti del loro patrimonio di saggezza e cultura

I geni dell'autostrada

Le immancabili colonne sulla A15 Parma-La Spezia, ma almeno questa volta si potevano evitare?

Immuni all'app

Un'applicazione osteggiata da una parte politica e contestata dai sostenitori della privacy

Siamo in guerra

Il nemico è potente e non rispetta nulla e nessuno, se non il buon senso

Strani giorni

L'emergenza sanitaria si estende anche alla Valtaro-Valceno

Iniziamo male

Dal 1° gennaio 2022 la sede di Borgotaro dell'Agenzia delle Entrate sarà chiusa. Si tratterà di una scelta definitiva?

Ci rivedremo ancora

Dai timori alla speranza, un periodo lungo dodici mesi