Miss Prestolibri - Il seguito

E' già arrivato. Puntuale come un 'orologio svizzero'. Si tratta del libro che ho richiesto in prestito, solo qualche giorno fa, a Franca, ovvero a Miss Prestolibri. Mi ha fatto anche piacere scoprire che, il giorno successivo al mio scritto, è stata ospite di Maurizio Costanzo nel suo nuovo programma 'Stella' in onda su SKY, l'argomento era naturalmente il suo blog e la sua insolita iniziativa di Librinprestito.it.

Sono convinto, e glielo auguro di cuore, che se persevererà, come credo, in questa sua bellissima idea, altri media si occuperanno di lei e magari un giorno 'I libri che perdevano le parole' di Tullio Dobner è ora qui sul mio tavolo e mi sta suggerendo quanto sto per scrivere. Prima ho aperto la busta gialla e l'ho sfogliato attentamente, ero curioso di sapere cosa conteneva, le aspettative non sono state disilluse.

C'era qualcosa che raccontava degli altri. Tra le pagine ho trovato diversi pensieri personali, postille al racconto, due segnalibri, una bustina profumata al 'Tè Bianco', alcuni foglietti incollati alle copertine, un timbro a chiare lettere 'IN PRESTITO', un 'post it' giallo per rammentarmi la data di restituzione ed infine le istruzioni all'uso fissate da una stellina d'oro: "Ti auguro di trascorre in sua compagnia momenti intensi e meravigliosi. Ricorda che un libro è fatto di carta e che la carta è fatta per scriverci sopra. Non dimenticare infine che un libro lontano da casa per più di un mese inizia a soffrire".

Altre foto



4 Commenti
  1. Sergey K.

    Questa è una cosa che va oltre, oltre la fiducia, l'immaginazione, la bellezza di condividere piaceri con gli altri, l'analisi del rischio per il "non ritorno", la gestione consapevole di tutto questo movimento a "fin di bene". Mi accoderà pure io a questa iniziativa dal gusto intrigante. Grazie.

  2. vita

    A guardare le tue foto, mi riscopro sempre più affascinata da questa signora e dalla sua iniziativa...e dalle tante persone che hanno lasciato traccia di sè sulle pagine che adesso tu stai leggendo.
    Una curiosità forte per quello che tu stesso lascerai...una foto? Una frase? Un foglietto scribacchiato? l'orario di un treno? Un fiorellino secco? Rendici partecipi, ti prego!

  3. ciaosonorita

    ....Silenzio dovuto alla fatica di vivere, silenzio dovuto all'assenza di parole o al bisogno di limitarsi ad ascoltare....... ma vedo che il tuo blog continua con piacere a risuonare di voci...... e il coro celestiale giunge fino a me...
    Nel silenzio però di una cosa sono certa...(o me la auguro?) il libro lascerà le tue mani arricchito anche da una fotografia.... Mi raccomando mettila in attimi! Lasciaci sbirciare!
    Ciao ciao

  4. butterfly green

    Sono gia in lista di attesa per "i libri che perdevano le parole" appena lo restituisci sarà mio per un mese...mi diverte anche solo l'idea, è un po come giocare a nascondino...

Commenta

Somma e invia : 4 + 13 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

La pasticceria di Antonio Biasotti

Una bottega bedoniese che mantiene le tradizioni tramandate dalla famiglia di pasticceri

Remo Belli: fotografo

Un ricordo di un amico ma anche maestro fotografico

La Maestra Maura

Un ricordo legato alla maestra Maura Chiappari-Mazzadi

Ricordi d'estate

Ritrovarsi per raccontare gli spensierati anni '80, quelli della nostra adolescenza

Il gelato più buono del Reame

La ricetta del gelato più buono della Gran Bretagna ha origini bedoniesi

I caduti della Grande Guerra

I nomi dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale e orginari del Comune di Bedonia