Corpus Domini: grazie dei fior

Tradizionalmente nella giornata del Corpus Domini sono officiate le Prime Comunioni dei bambini e contestualmente è celebrata la rituale 'Infiorata', un omaggio floreale che adorna Via Trieste e vie limitrofe per il tradizionale passaggio della processione.

Fortunatamente è una tradizione che sopravvive da molti decenni grazie alla tenacia del solito gruppo di bedoniesi 'doc'. Come dicevo sono tradizioni dure a morire, ma oltre a questa ne sopravvivono, purtroppo, anche altre. Non vorrei fosse superfluo promuovere queste piacevoli tradizioni se poi non c'è la volontà popolare e amministrativa a sostenerle o ad avere un occhio di riguardo a quanto si sta svolgendo.

Ad esempio questa mattina la processione è stata costretta a dover dribblare un'auto inconcepibilmente parcheggiata a fianco la chiesa, mentre in via Garibaldi scorrevano ostinatamente auto e moto tra decine di persone che partecipavano a entrambe le celebrazioni.

Non voglio puntare il dito su nessuno, questa mia considerazione vuole solo essere un'esortazione a migliorare, senza fretta certamente, però prendiamone tutti atto che le abitudini, proprio come le tradizioni, sono difficili da cambiare.

Momenti della processione



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 5 + 4 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Mario Previ: storie sotto vetro

Una visita alla mostra del pittore naïf borgotarese che ha esposto al Museo delle Mura

Il Natale di una volta

I nonni di oggi erano i bambini di ieri e la loro memoria si fa così testimone di consuetudini ormai scomparse

Fioritura dell'artigianato, dell'industria e dell'arte in Alta Val Taro

Il borgotarese Romano Costa racconta l'avvento della "Pontremolese" e delle opere architettoniche lasciate da Aldo Tagliavini

Casanova di Bardi

Un paese nobile e glorioso della Val Ceno, ora rrestano, come malinconici testimoni, costruzioni che sono vere e proprie opere d'arte

La croce di Scopolo

Riposizionata sul colle la croce lasciata dai missionari nel 1946

Le chiacchiere delle suore

La storia che ripercorre la preparazione del tradizionale dolcetto di carnevale