San Luigi Gonzaga & Company

L'idea iniziale era nata qualche anno fa con la festa dei 'Lini', ovvero riunire tutti i bedoniesi che si chiamavano Lino o Lina. Da un paio d'anni è diventata di consuetudine anche quella di mettere insieme i "Luigi". A quest'ultima, ovviamente ufficiata il 21 giugno, ricorrenza della festività di San Luigi Gonzaga, mi sono aggiunto anch'io. Credo proprio che a Bedonia ogni motivo sia buono per stare insieme e mettere i piedi sotto al tavolo.

Il pranzo è stato servito dall'osteria dei Fiurentìn, con tanto di Gigli sui tavoli (fiore dedicato al Santo), e i Luigi con i piedi sotto al tavolo erano ventiquattro, sebbene ne mancassero all'appello una decina. Tra i partecipanti ero tra i più giovani e questo la dice tutta sui restanti commensali, tant'è che ho ascoltato le storie più ricorrenti a queste occasioni.
 
C'era chi raccontava dei suoi quarant'anni trascorsi a Londra a guidare il "Bus"; chi episodi legati alla seconda guerra mondiale con i consueti partigiani, tedeschi e mongoli; chi delle attraversate per tutta l'Europa a bordo del suo camion e relative "vitte da rospi"; chi esponeva orgoglioso la propria attitudine a sparare i fuochi artificiali e poi, per non farsi mancare proprio nulla, le solite storie al limite umano di cacciatori, pescatori e fungaioli, anche se, a dire il vero, la scena più bella è stata quando Piero dal bancone del bar ha strillato: "Luigi ti cercano al telefonooo"... vi lascio solo immaginare in quanti ci siamo alzati.

Il ritrovo presso l'osteria di Ponteceno



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 5 + 11 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Lettera a Santa Lucia

Un ricordo di com'era vissuta negli anni '40 questa lunga e magica notte, oggi come ieri con emozione, ma certamente lontana dal consumismo che conosciamo

Preti sposati

Tacere e mettere la testa sotto la sabbia non aiuta. Ne parliamo con il borgotarese Damaso Feci

Casanova di Bardi

Un paese nobile e glorioso della Val Ceno, ora rrestano, come malinconici testimoni, costruzioni che sono vere e proprie opere d'arte

Alla Corte di Carpadasco

Un angolo nobile, sconosciuto ai più, dove le vestigia di un'antica corte, un tempo benedettina, stentano a restare in piedi

Greta e Vanessa

Rientrate in Italia dopo il rapimento in Siria