Gianni "Greco"

Ci ha lasciato anche Gianni, meglio conosciuto ai bedoniesi come "Greco", all'anagrafe Giovanni Mocellin. Se né andata un'altra figura tipica bedoniese, sempre con una battuta spiritosa a portata di mano, erano rare le volte, quando si ci fermava a parlare con lui, che lo si potesse lasciare senza una sana risata... credetemi, questa frase rappresenta la verità, non è una frase fatta, di quelle che si scrivono abitualmente per "condire" un articolo, era proprio così.

Quanti ricordi di quand'ero ragazzino rappresentava questa persona... noi al campo a giocare, lui al macello là di fronte, noi ce la mettevamo tutta per farlo arrabbiare, lui che stava al gioco e faceva l'infuriato... schiacciando l'occhio a chi complicemente lo guardava.

Gianni, dopo aver lavorato come dipendente comunale, era da alcuni anni in pensione e aveva 63 anni.
Sicuramente Bedonia ne sentirà la mancanza, voglio richiamarlo alla memoria con una foto che lo rappresenta e come tutti lo vogliamo ricordare.

Una foto, anzi una posa di Gianni



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 2 + 15 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Il cuore nero dell'Appennino

Una passeggiata con il tartufaio e il suo cane fra i boschi della Val Taro in cerca del Tartufo Nero Invernale

La famiglia Vassallo

Un ricordo dedicato ad una famiglia bedoniese scomparsa, ma affidata a quei ricordi da ben conservare

Il Reverendo di Gorro

Don Primo Repetti e Gorro, un binomio inscindibile

Fioritura dell'artigianato, dell'industria e dell'arte in Alta Val Taro

Il borgotarese Romano Costa racconta l'avvento della "Pontremolese" e delle opere architettoniche lasciate da Aldo Tagliavini

La storia della famiglia Mocellin

Famiglia veneta di carbonai che giunse a Bedonia negli anni trenta, dal matrimonio ebbero dodici figli

L'Anna e i fidelìn in biancu

L'appuntamento mancato con Anna Serpagli, la storica cuoca del Ristorante "La Pergola"

Lino, la leva calcistica del '68

Un altro affettuoso ricordo dedicato a Lino Barozzi, bedoniese da 75 anni

Ida: la donna che parlava ai pesci

Ogni casa in vendita ha una storia da raccontare e questa è una delle tante