Tutti Insieme per Thomas

C’è da dirlo e con fierezza, quando la Valtaro tutta deve dare un riscontro tangibile al mondo del volontariato, ogni volta, in ogni circostanza, i cittadini e le associazioni sono sempre in prima fila. Ormai il caso di Thomas, il bambino di Bedonia, affetto da una rara malattia genetica, ha fatto breccia in ognuno di noi, tant'è che in molte manifestazioni estive la raccolta fondi non è stata ignorata.

Anche il papà Fabio è sceso in campo direttamente, ha voluto pubblicare un libro per ripercorrere tutte le fasi del suo calvario, una sorta di diario quotidiano dove narra, senza tanti giri di parole, la felicità, lo sconforto e i problemi di questi ultimi due anni. Il libro è in vendita a 10 Euro.

Tra gli innumerevoli eventi, quello più di spicco, dopo la serata dell’Orchestra Casadei, è stato senz’altro il concerto dei New Trolls tenutosi a Bedonia. Una bellissima serata, anche se personalmente, visto l’evento, mi aspettavo più pubblico, ma c’è anche da considerare e da comprendere che in questi ultimi due mesi ogni manifestazione, cena o festeggiamento aveva comunque un collegamento con la raccolta fondi, tanti atti di generosità che hanno portato al raggiungimento di una ragguardevole cifra, ad oggi calcolata a circa 40.000 Euro.

Foto: la presentazione del libro e il concerto dei New Trolls



4 Commenti
  1. Valentina

    Sono contenta perchè questa famiglia se lo merita tutto il nostro aiuto! Fabio e Pamela sono due persone eccezionali! A breve effettueremo anche noi (Valentina e Marika) il versamento della nostra raccolta fondi. Aspettiamo la vendita delle ultime foto.

  2. Rossella

    Avanti tutta ragazzi!!! Noi ci abbiamo messo tutto l'impegno che questo dolcissimo bambino e la sua famiglia meritava

  3. Claudio Agazzi

    Hai ragione Gigi, tutto davvero bello, come dovrebbe essere sempre la vita sociale. Forza Thomas!

  4. Remo Ponzini

    Dobbiamo essere orgogliosi degli abitanti del nostro Comune e di quelli limitrofi. Abbiamo dato una prova di generosità e di fratellanza molto, molto speciale. In un mondo dove impera l'egoismo più becero, abbiamo dimostrato di possedere un animo nobile e munifico. Ci siamo caricati sulle spalle i problemi di questo bimbo e cercato di alleggerire il gravame che incombeva sui suoi genitori.
    Sia moralmente che concretamente.
    E' sorta una specie di gara ad escogitare iniziative di ogni genere. Tutte finalizzate ad aiutare il piccolo Thomas ormai diventato il figlio dell'intera comunità. Tutte le manifestazioni pubbliche avevano, a latere, l'obbiettivo di raccogliere risorse. Dalle feste canore a quelle ludiche; dagli intrattenimenti di ogni genere alle vendita di duecento foto di gran pregio; dalle escursioni in bici a quelle in moto.
    Da mettere in rilievo anche l'esposizione mediatica messa in atto dall'onnipresente Esvaso e dall'attivismo dei frequentatori di Facebook che hanno utilizzato la tecnologia di cui dispongono per tenere desta l'attenzione su questo bimbo meraviglioso che, con i suo occhi sorridenti, ha intenerito e smosso anche gli animi più insensibili.
    Ciò ha contribuito alla nostra comunità di ritrovarsi, tutti insieme, a condividere una causa encomiabile.

Commenta

Somma e invia : 8 + 15 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

L'antipatico

L'incontro-scontro quotidiano con un soggetto indisponente

Carnevale "Made in Bedonia"

Negli anni '50 si producevano artigianalmente maschere di carnevale

Quegli anni di via Bandi

Travolti da un insolito destino nel grigio inverno della Pianura Padana

Arriva Bosi

Ogni fotografia tiene racchiusa dentro di sè una storia, specialmente se in bianco e nero

Bruno Giacosa

Il ricordo del patriarca del Barolo, uno dei leggendari vignaioli che hanno dato lustro alle Langhe

Sandrino

Alessandro Barbieri: in ricordo e al tempo stesso un omaggio ad un bedoniese meritevole