Simboli a senso unico

Da Montanelli a Lenin: c'è da tanta differenza e sotto molti aspetti
Quando i Talebani distrussero le statue dei Buddha in Afghanista rimanemmo tutti stupiti e increduli davanti a tale assurdità. Oggi succede qualcosa di ideologicamente simile anche in Italia. Che differenza culturale c’è tra quei terroristi islamici che hanno distrutto un monumento e le zucche vuote del movimento studentesco che hanno imbrattato la statua di Indro Montanelli? C’è anche chi, in giro per il mondo, se la prende pure con Colombo e Churchill.
Restiamo però a casa nostra: perché nessuno ha mai provato a smerdare, oltre ai piccioni, la statua di Lenin nell’omonima piazza a Cavriago, quando raffigura, quello sì, un simbolo di un’atrocità senza pari?
La solita furia iconoclasta che rispetta doverosamente solo il proprio senso di marcia. Inutile puntualizzare quale.

FOTO: dai Buddha a Lenin



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 6 + 9 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Le due facce di un muro

Il 9 novembre 1989 cade il muro che aveva diviso due ideologie

Mettiamoci una croce

Votiamo, senza ascoltare Renzi o Napoltano, ma solo la nostra coscienza

Fra la via Emilia e il West

Queste elezioni rappresentano un chiaro segnale per la politica locale e regionale. C'è poco da cantar vittoria!

La mia quarantena

Potrei uscire ma non lo farò. Le domande sono molte e le risposte non ci sono

Quel pericoloso inchino allo Spread

Il governo gialloverde finisce ancor prima di iniziare. Perché?

Signora ricca di un certa età

Un eccentrico colloquio con una irriducibile comunista. E poi dicono che non esistono i radical chic?

Greta e Vanessa

Rientrate in Italia dopo il rapimento in Siria

La tenda delle donne

Una nutrita manifestazione e un presidio ad oltranza nel centro di Borgotaro