
Si narra che Michelangelo si rivolse al suo Mosè con la celebre frase: "Perchè non parli?", seguita poi dalla vana martellata al ginocchio. Prendo spunto da questa famosa affermazione per parlare di cinque opere scultoree che, anzichè occupare un posto di rilievo, dove tutti le possono osservare e compiacersene, giacciono abbandonate al loro destino da diversi anni (alcune da sei).
Anche oggi sono passato nel Parco della Peschiera e anche oggi ho guardato quelle figure di pietra con occhi increduli. Per l'ennesima volta mi sono detto che non può essere vero, che da un giorno all'altro occuperanno un posto nel centro storico bedoniese, per abbellirlo, per renderlo di fatto il paese della Pietra di Carniglia. Invece no, quei blocchi d'arenaria rimangono lì, avvolti nell'oblio, ad oltranza, esattamente nello stesso punto dove gli artisti li scolpirono nel 2002 e nel 2006. Ma non solo, ho pensato anche alla dignità dello scultore che le ha realizzate. Non s'indignerebbe forse a vedere la sua opera rimasta incompiuta, in balia dei vandali, delle erbacce e ancor peggio ignorata da quell'Amministrazione che ha organizzato e finanziato il Simposio di Scultura?
E questo sarebbe uno dei progetti che andrebbero a sponsorizzare ulteriormente il nostro territorio? E ora, per favore, non venitemi a dire che si è 'già' pensato a dove collocare queste sculture, perchè se il progetto esiste andava messo in atto nei giorni successivi il simposio e non sei anni dopo.
Per fortuna che le statue non parlano, perchè ad ascoltarle ci sarebbe proprio da vergognarsi!