C'era una volta la capanna dello zio Tom

Finalmente è stato demolito quel fabbricato che dava il "benvenuto" a chi entrava a Bedonia
E un’altra schifezza se n’è andata. Bene! Mi fa piacere visto che avevo segnalato da tempo questa presenza "ingombrante". In effetti era un pessimo “biglietto da visita” che dava il benvenuto, ormai da alcuni decenni, a coloro che entravano in paese, era infatti posizionato all’inizio del centro abitato bedoniese. Si trattava di una un’ampia baracca di legno in pessime condizioni di mantenimento.

La proprietà era privata, ma non per questo motivo si doveva evitare un intervento pubblico, appunto per pubblica decenza. Un’idea: perché non collocare nell’area verde creatasi una scultura in pietra e un paio di panchine?

Ad onor di cronaca c’è anche da elogiare il recente rimpiazzo della “selva oscura” con delle gradevoli aiuole fiorite di fronte la chiesa parrocchiale. “Forza e coraggio”, non perdiamoci d’animo, cose da fare ce ne sono ancora tante, senza dimenticare che il monumento al “sub comandante” di Piazza Micheli è ancora lì che freme…
Verba volant, scripta manent... Le selve oscure...

Le foto di com'era e com'è...



1 Commenti
  1. gt

    benissimo le due opere citate...il monumento non spenderei un cent per spostarlo al momento...prima vorrei che posassimo con quei soldi li il primo palo per la copertura della piscina...

Commenta

Somma e invia : 2 + 8 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Da Bitunia a Bedonia

La storia della "Pieve", dalla prima traccia conosciuta ad oggi

La ferramenta sotto al portico

Chiude un altro storico negozio bedoniese: la ferramenta

Colta la prima mela - VI Atto

Un ottimo risultato ottenuto nella Fattoria della Carità a Bertorella

Un matrimonio da favola

Sono passati 62 anni da quelle nozze "americane" ma sono ricordate ancora oggi da molti bedoniesi

Artigiani, bottegai ed altre eccellenze

Fino agli anni '60 esisteva un'economia strettamente locale, dove ogni commerciante ambiva a produrre e promuovere al meglio il proprio prodotto

Uno Stradivari per Bedonia

Il violinista internazionale Matteo Fedeli suonerà il prezioso strumento

Il compleanno di Domenico

A Milano per il 41° compleanno di Domenico Zambelli