Stiamo lavorando per voi

Il centro storico e i dintorni del paese sono sottosopra poichè coinvolti da lavori di "ammodernamento"
Se Arturo Curà avesse avuto davanti questo scenario, quando una ventina d’anni fa compose la raccolta musicale “Robe de l’etru mondu”, con la canzone “Lavori in corso”, chissà quale “romanzo” ci avrebbe costruito su?
Primavera 2003: il paese è tutto un “quarantotto”. I cantieri aperti non si contano più. L’amministrazione comunale ha proprio deciso di far cambiar faccia a Bedonia: "Speremma bèn".

A partire dal rifacimento di “Viale Rimembranze”, raddoppio della carreggiata e messa a dimora di oltre cinquanta alberi Tuje; Via Aldo Moro, realizzazione di nuovi marciapiedi in pietra arenaria abbelliti con un nuovo arredo urbano formato da panchine, fioriere e illuminazione; la centrale Via Garibaldi, sistemazione della pavimentazione e prolungamento del tratto in pietra; Piazza della Chiesa, sistemazione della pavimentazione in pietra e disposizione di un nuovo arredo urbano; realizzazione della nuova pista ciclabile disposta lungo via Roma e località Follo che andrà poi a collegarsi al tratto di competenza dei comuni di Compiano (già iniziato), Albareto, Borgotaro per poi giungere a Ghiare di Berceto, Valmozzola, Solignano e Fornovo.

Poi c’è da considerare che tra un paio di settimane inizieranno i lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale, il primo lotto riguarderà la manutenzione, il ritinteggio e l’illuminazione del campanile.
Attualmente si stanno verificando un po’ di problemi per gli esercizi commerciali, per le auto e per i pedoni, ma tra non molto tutto sarà finito, nel frattempo non possiamo che affidarci ad un famoso slogan: "Scusate il disagio, stiamo lavorando per voi".

Foto: Bedonia e i lavori in corso...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 4 + 7 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Fra la via Emilia e il West

Queste elezioni rappresentano un chiaro segnale per la politica locale e regionale. C'è poco da cantar vittoria!

Rettangolo d'autore ignoto

Questa facciata non è solo dei proprietari ma è del Paese

Bollette a pedali

Un curioso servizio adottato da Montagna 2000 per ridurre gli sprechi e migliorare i servizi

Il comune senso del brutto

Via Malta sembra più un autodromo, sarebbe bastato poco per dargli un altro aspetto

Le frazioni di Bedonia in mostra

Una mostra fotografica per mettere in luce la bellezza delle frazioni del Comune bedoniese

Val di Taro km 1

Un primo passo concreto per iniziare a fondere i 5 Comuni dell’Alta Val Taro

Verba volant, scripta manent

Amministrative 2009: lettera aperta ai prossimi candidati Sindaco di Bedonia

I funghi non crescono a Natale

Happy Ticket: uno strumento validissimo che incentiva l'economia locale ma che tarda ad arrivare