Piante & Arenaria

Maquillage "verde" in via Divisione Julia
Passando per via Divisione Julia ho notato che è stata portato a termine il nuovo marciapiede in pietra arenaria e la messa a dimora di otto belle piante di Acero (perchè non i Tigli?). Comunque un bel lavoro.

Adesso che tutto è compiuto lancio provocatoriamente una scommessa: per quanto tempo riusciranno le nostre belle piantine a rimanere verticali? Sinceramente spero di sbagliarmi, ma “se tanto mi dà tanto”, avranno vita breve.

Durante tutta l’estate abbiamo visto auto con le ruote dentro le fioriere (prima della posa delle piante) o comunque parcheggiate sopra il marciapiede, mentre ora, nonostante vi siano aiuole e alberi, la situazione non è cambiata (qualche residente è già corso ai ripari con mezzi propri).

Mi verrebbe da suggerire l’impiego anche a Bedonia di quei bellissimi dissuasori di sosta in ghisa o pietra arenaria, così belli, efficaci e numerosi nei centri storici liguri e provenzali. Ovviamente ne servirebbero alcune decine, poiché tutto il centro storico ha le stesse problematiche.
Non si dice: “A mali estremi, estremi rimedi?”.
- Eh sì, i bedoniesi fanno proprio di tutto, ma due passi a piedi no, quelli mai!

Le foto della via



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 1 + 12 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Ci rivedremo ancora

Dai timori alla speranza, un periodo lungo dodici mesi

A Richétta dell'Osteria Tre Ponti

Enrichetta Caramatti, classe 1932, cuoca nell'ultima osteria bedoniese

Fate silenzio!

Se continuiamo di questo passo si percepirà sempre più un'aria dismessa, triste e funesta del paese

LA GRANDE BELLEZZA

Due chiacchiere con Arturo Curà sul film del momento

Mantovani, il medico dei poveri

Una storia d'altri tempi legata al ritrovamento di un "volume" con 540 firme sottoscritte nel 1950