Tanti Saluti e Baci da Bedonia - III
Le cartoline dei primi anni del '900
Erano i tempi che queste andavano per la maggiore, l’affrancatura costava qualche centesimo in meno della tradizionale lettera e il retro era infatti occupato totalmente dalla scrittura. Sui francobolli iniziavano a comparire le prime diciture di regime: “vincere”, “tutto e tutti per la vittoria” o timbri del tipo “visto censura” e via via di questo passo.
Molti di questi scenari sono legati al Seminario, non dimentichiamo che agli inizi del secolo era frequentato da centinaia di ragazzi, in gran parte provenienti dalle province limitrofe, quindi assidui fruitori di cartoline. Poi ve ne sono alcune ancor più curiose dato che ritraggono ville private di recente costruzione o funerali solenni, catafalco compreso, come ad esempio quello allestito per la morte delll’Arciprete mons. Angelo Raggi (1848-1913).