Qualche minuto fa ho letto lo stato di Facebook della Valeria e non era certo dei migliori: "Giornata triste... brutte notizie". Gli ho chiesto il motivo e lei mi risponde che gli avevano appena comunicato una notizia che riguardava Settimo.
Sì, un lampo a ciel sereno. L’avevo incontrato e salutato qualche giorno fa. Dispiace anche a me, veramente.
Chi è di Bedonia sa chi era, la simpatia che trasmetteva, fondamentalmente la tipica “sagoma” del paese e lo dico senza dubbio in tono amichevole, tant’è che tutti hanno ben presente cosa aveva dato e fatto, per un’intera vita (aveva settantadue anni), per la famiglia Biasotti.
All’età di dodici anni era entrato a lavorare nell’omonima pasticceria come garzone, dopodiché divenne barista, cameriere e pasticcere, in seguito, cessata l’attività, diventò il loro bastone per la vecchiaia. Si occupò di tutti, da Gianni (Serpagli), all’Antonina, poi la Lina e infine la Lisa. Da quella casa, in sostanza, non ne era più uscito, infatti abitava tutt’ora nell’appartamento sopra a quello che era il Bar Biasotti, lasciatogli poi in usufrutto.
Di lui ho alcune fotografie molto recenti, era infatti uno dei cinquanta “personaggi” che avevano animato la mia mostra fotografica “Attimi bedoniesi”, della passata estate. Ne ripropongo alcune, un modo per continuare a ricordarlo.

14 Commenti
-
Marco Biasotti
20/01/2011Grazie Gigi, davvero grazie per il bellissimo ricordo di Settimo.
Hai detto tutto tu, non mi resta che aggiungere il mio GRAZIE a Settimo per tutto quello che ha fatto nella nostra famiglia........ciao Settimo, buon viaggio. -
ValeBD
21/01/2011Come Marco ti ringrazio per il bellissimo ricordo di Settimo, una persona di rara bontà. E' stato molto bello anche rivedere le foto di lui e mia zia Lisa, è stato come fare un tuffo nel passato e nell'infanzia, di quando andavo spesso a casa loro il pomeriggio a trovare la Lina, la Lisa e l'Antonina. ciao Settimo buon viaggio
-
maria pia
21/01/2011ciao Gigi,
Vorrei solo ricordare la felicità di Settimo nel vedersi, la scorsa estate "appeso" in primo piano, in via Garibaldi, assieme ad Ilde. Ricordo che Incontrandolo dissi: "Settimo, urmèi per parlète duvero dumandète l'autografo" e lui ridendo, "Ohimè cos te disi mèi...." penso tu gli abbia fatto un gran regalo. E non ho dubbi... quello di Settimo sarà davvero un buon viaggio -
In'amiga
21/01/2011Caro Settimo ci mancherai, con te se ne è andato un pezzo di Via Garibaldi. Ciao
-
Remo Ponzini
21/01/2011Il nostro Settimo meritava questo lodevole encomio da parte di tutta la nostra comunità. Infatti la sua silente dipartita ha scosso gli animi di tutti noi inducendoci alla commozione ed al sincero rimpianto.
Ci sono persone che nella loro semplicità (nel senso più nobile del termine) riescono a trasmetterci sensazioni rasserenanti ed appaganti.
Settimo aveva questa capacità di approccio e sapeva predisporre il prossimo, con spontaneità, alla comprensione ed alla benevolenza.
Il suo sorriso, timido ma al contempo gratificante, ed il suo istintivo garbo comunicavano tenerezza ed una coinvolgente partecipazione.
Seppe creare ed instaurare con la famiglia Biasotti un rapporto di reciproco affetto e di profonda dedizione che caratterizzò l'intera sua esistenza in una simbiosi meritoria ed esemplare.
Chiunque l'abbia conosciuto non potrà che serbare un ricordo indimenticabile.
-
Stefano Bruschi
21/01/2011Un altro semplice, piccolo ma nel contempo grande pezzo di storia di Bedonia, ahimè ... se ne è andato !!!
Stefano -
Eleonora M
21/01/2011Ciao Settimo,
un caro ricordo e un dolce abbraccio ovunque tu sia, ringraziandoti di tutto l'affetto che hai saputo darmi. Con la te si e' concluso un bellissimo periodo della mia infanzia e mi fa un'immensa tristezza vedere quelle persiane chiuse!
Ti saluto come ti ho sempre salutato: CIAO SETTY ti voglio tanto bene. -
Patrizia
21/01/2011mi ricordo quando ti tagliavo i capelli i complimenti che mi facevi, per come te ti piaceva il taglio e come avevo messo a nuovo il negozio a mie spese e mi incoraggiavi
avevi sempre una parola buona per tutti !!!il paradiso ha un angelo unico!!!!!!!!! ciao settimo !!!!!!
-
Peppino Serpagli
21/01/2011E sì, Settimo ci mancherà. Faceva parte del panorama migliore di Bedonia con la sua presenza sempre amichevole e discreta. E poi era ormai l'unico che sapeva la ricetta dei famosi cannellotti dell'antica pasticceria Biasotti.
Peppino Serpagli (Milano) -
Claudio m.
23/01/2011Caro Settimo,
manchi e mancherai molto a noi di Ronconovo.
Quando passavi allegro, a piedi, Ti affacciavi su ogni fondo per dire una parola simpatica in dialetto o in italiano, non importa; sempre un incoraggiamento.
Ci incontravamo spesso, Tu con le zie Biasotti, io , o Pier Mauro, con la Maura, nel pianoro di Ronconovo che prospetta sul Pelpi maestoso e così vicino, immerso nel verde e nell'azzurro delle belle giornate.
Ti sia lieve il cammino con quella delicatezza che traspariva in ogni tua parola, in ogni tuo gesto. Ti penso nell'azzurro di questa bella giornata. Ciao come sempre.
Claudio m. -
Michela
24/01/2011Trovo dolce e bellissimo ricordare una persona così cara a tutti noi, una persona così discreta e sempre disposta al dialogo e alla battuta.. la sua mancanza x le vie di Bedonia si sentirà molto, ha perfettamente ragione l'Eleonora quando dice che vedere la persiane chiuse di quella casa lascia un po di vuoto in tutti noi.
Rimarrà comunque nel cuore di noi tutti, un ricordo x sempre aiutato dalle tue splendide foto.. grazie -
TEMPESTA
27/01/2011Con Marco B. ricordo le burla che li procuravamo ma lui con il suo spirito sottile ci riprendeva....
good luck to heaven -
un amico
26/02/2011ciao amico grazie per i consigli e gli aiuti che mi hai dato
-
Luciano Serpagli / Il milanese
15/03/2011Conoscevo Settimo da quando eravamo due ragazzini e venivo a Bedonia a trascorrere le lunghe vacanze estive e anche se poi in tutti questi anni della nostra vita ci siamo visti poco, siamo sempre rimasti molto amici.
Il solo fatto di vederlo e scambiare poche parole con lui dava serenità. Una dote che hanno poche persone.
L'ultima volta che l'ho visto, l'estate scorsa, mi ha detto con enfasi "ciao luciano come ti trovo bene".
Non l'avrei più rivisto; peccato! quando ho saputo che se ne era andato sono stato invaso da una profonda tristezza!
Commenta
Cancellazione POST
Se desideri cancellare e gestire i tuoi post clicca qui ed accedi alla tua area riservata.
Se non utilizzi piu' la mail con cui hai scritto il post che vuoi eliminare contattaci e cercheremo di aiutarti: esvaso@gmail.com
I post più popolari
- Susanne Beyer, Penelope e l'Atlan... (115)
- Quell'undici settembre... (101)
- Vandali sul Monte Pelpi... (92)
- Fusione Valtaro: per sopravvivenz... (92)
- Fusione in Valtaro: c'è chi dice ... (92)
- Diamo i numeri - Eolico Atto IV... (82)
- Lupi, Iene o Bufale ? ... (74)
- Basta, il tempo è scaduto... (71)
- Lettera ai Bedoniesi... (71)
- Non ci resta che scegliere... (71)
- Mare Nostrum ... (65)
- Museo degli Orsanti... te saluto!... (62)
- I film del cuore... (62)
- Un solo Comune in Valtaro: l'inco... (61)
- Per una sana Costituzione... (55)
- Le “pale” iniziano a girare – Att... (54)
- E andiamo a ste primarie... (53)
- Cronaca nera... (53)