La neve in Val Gotra

Una passeggiata nel bianco da Montegroppo al Cappelletta
Cielo grigio e tutto intorno bianchissimo. La nostra vallata assomiglia ad un gigantesco quadro a tinte delicate, è raffigurata con le sfumature di due soli colori, il bianco e il nero.

E’ nevicato per tre giorni di seguito. Sabato, domenica e lunedì. In paese ce ne sono venti/trenta centimetri, nelle frazioni sessanta, nei passi del Centocroci, Cappelletta, Bocco, Brattello, Tomarlo il manto nevoso sfiora il metro.
Disagi a parte, la neve vista da dietro un vetro appannato, quindi con gli occhi di un bambino, può essere anche meravigliosa. Nessuno ne può disporre, è uno dei tanti giochi della natura.

I rumori sono attutiti, gli animali rintanati e i camini sui tetti delle case sbuffano come ciminiere, ricordano i bastimenti del novecento. E’ tutto un altro mondo, è un mondo silenzioso, ovattato e candido, quasi “magico”.

La Val Gotra - Foto Gigi Cavalli



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 9 + 3 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

L'inverno più lungo

Altre scosse, tanta neve e scarsa considerazione per la zona di Amatrice

La bufera

Una passeggiata nel bianco al Passo Cento Croci

Gli inverni di una volta

Un racconto di come si viveva durante i mesi freddi e si gestiva questo lungo periodo

La neve di notte

A passeggio mentre nevica tra le vie di Bedonia... e di notte è ancora più bello