Sono tornati i contadini

Questa mattina, andando in ufficio, ho notato una bella iniziativa riguardante il mercato settimanale di Borgotaro: la zona dedicata ai prodotti biologici locali. Per ora queste bancarelle sono poste nella piazza antistante al Cinema Farnese, ma durante l’inverno verranno trasferite in quella del Municipio.

Si tratta di una decina di agricoltori che hanno la loro azienda agricola in Valtaro/Valceno e che coltivano frutta, verdura e piante officinali. Oltre a frutti e verdure di stagione, si possono acquistare prodotti trasformati come marmellate, conserve, formaggi, miele, succhi e pane cotto nel forno a legna.
Molte le persone attratte dall’iniziativa e altrettanti i commenti soddisfatti che ho potuto ascoltare mentre mi aggiravo a fotografare i prodotti esposti.

Veramente un bellissimo progetto che tende a stabilire una relazione diretta tra produttore e cliente finale, riducendo nettamente i ricarichi dovuti alla filiera produttiva. In questo modo si pagano adeguatamente i contadini, si ha la certezza di mangiare in maniera più sana e alla fine ci guadagna anche il nostro portafogli. Ancor più bello sarebbe ritrovare questi prodotti anche nei mercati settimanali di Bedonia e Bardi, non dovrebbe essere cosa difficile, basterebbe solo organizzarsi un po'...

La frutta e la verdura che ho trovato esposta...



0 Commenti

Commenta

Somma e invia : 7 + 6 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Pelpi Trail

La prima edizione della corsa/camminata bedoniese e uno spunto per unire le forze

La mia prima volta... per funghi

Meglio tardi che mai... posso dirlo perchè è stata davvero la mia prima volta!?

Corchia, la perla dell'Appennino

Uno splendido borgo medievale ben ristrutturato, un esempio di recupero di architettura rurale

Colta la prima mela - VI Atto

Un ottimo risultato ottenuto nella Fattoria della Carità a Bertorella

Per Giannino

Ricordato il "Maestro" Giannino Agazzi a due anni dalla scomparsa

Te lo do io lo sponsor

Ma per davvero uno sponsor vale l'altro?

Cronaca di un successo annunciato

Una delle escursioni più frequentate e preferita dagli escursionisti è senz'altro quella del rio Gorotta