L'amante tradita "Cornuta e mazziata" - Atto II

Prosegue senza soste il presidio allo stabilimento ceramico di Borgotaro
Volevo scrivere del come, del perché, del se e anche del forse. Volevo parlare delle colpe. Volevo soffermarmi sul ma e anche sul magari. Volevo aggiungere qualcosa al "senno di poi". Volevo soffermarmi a lungo, molto a lungo, sul "ma io ve l'avevo detto...".

Ecco, avrei voluto.... ed ho pensato e ripensato, ma mi uscivano solo cose banali o cattive e non so quali delle due fossero le peggiori.
Del resto già troppe parole negli ultimi anni e ancor più nell'ultimo mese erano state scritte (anche a sproposito!) e spese e buttate e riprese e io non avrei aggiunto niente di costruttivo al castello di sabbia (o di ceramica) che era stato costruito.

Così ho preso le mie parole, le ho selezionate tutte quante e le ho spostate nel cestino. Pensavo... Ma dopo un tradimento è ancora possibile fidarsi? Ho deciso che la riposta è no! Mentre c'è chi contatta, contratta, valuta, parla, sparla, scrive, riscrive, 120 persone a turno passano giorno e notte sotto una tenda senza corrente elettrica, senza acqua, con il sole e con la pioggia, pagandosi la benzina per azionare un piccolo generatore elettrico, lottando di notte contro zanzare inferocite e di giorno contro amministratori delegati sfuggenti.

Amministratori delegati che stanno pensando... con calma, molta calma (c'è da valutare, ponderare... ma cosa?) se concedere o meno ulteriori cinque mesi di cassa integrazione. La vergogna stessa si sta vergognando. Lo schifo si è arreso. La dignità delle persone persa per sempre. Ma andiamo avanti.
Il presidio è sempre coperto. Di giorno come di notte... nonostante tutto. La solidarietà del paese è commovente. I nostri figli ci guardano e non capiscono. A scuola gli hanno insegnato che il lavoro è un diritto. La vita gli insegnerà che il lavoro è una lotta.
VIDEO: il servio del TG3 Regione E.R. L'amante tradita - I Atto

FOTO: il presidio 24 ore su 24



2 Commenti
  1. Sandra

    Io sono molto più diretta: quanti giorni hanno lavorato in questi anni, sempre la scusa "devono arrivare nuove macchine" forse dalla luna, perché nessuno si è chiesto ed ha chiesto "quando arrivano". Ci sarà stato un accordo scritto, avranno messo dei "paletti" x il lavoro o no? Perché se così non fosse.... Sempre e solo chiacchiere.....

  2. Gloria

    Io credo che 'lottare' ora sia inutile... si doveva lottare a suo tempo.... ora è una lotta alla cassintegrazione più che al lavoro. ..

Commenta

Somma e invia : 1 + 9 =
Accetto Non accetto


Resta aggiornato

Post simili

Te la do io la fiera

Novità all'interno del Comitato della Fiera della Fungo di Borgotaro

Il grande bluff

Si sta giocando un'importante partita, sul tavolo ci sono: politica, informazione, futuro e salute

Arrendetevi

La situazione delle emissioni a Borgotaro non dà tregua. Tornano Le Iene. Serve un cambio di rotta

Il profumo del progresso - I atto

Il paese è invaso da circa un mese da un odore acre di plastica cotta

LA GRANDE ILLUSIONE

Per le Istutuzioni va tutto bene, ma per noi si sentirà ancora parlare del caso Borgotaro

Del doman v'è certezza

Appurata la strategia politica e amministrativa del Comune di Borgo Val di Taro

Quattro problemi in uno - III Atto

Rilasciate dichiarazioni ufficiali sul caso